Sei pronto a dare il via al tuo Veganuary ma non sai da dove cominciare? Non preoccuparti, siamo qui per aiutarti! In questo articolo, esploreremo cinque deliziose ricette vegane che dimostrano che il cibo vegetale può essere ricco di sapore e varietà. Dalla cremosità del curry di melanzane al comfort di un dal al forno, queste ricette sono perfette per chiunque voglia abbracciare uno stile di vita più sostenibile senza rinunciare al gusto. Preparati a scoprire piatti che non solo soddisferanno il tuo palato, ma ti ispireranno anche a sperimentare in cucina durante tutto il mese di gennaio!
Ricette Vegane per Iniziare il Veganuary: 5 Piatti da Provare
Ricette Vegane per Iniziare il Veganuary: 5 Piatti da Provare
– Tempo di preparazione: 1 ora
– Porzioni: 4
Questo piatto dimostra che cucinare senza carne non significa rinunciare al gusto. Le melanzane, impanate con pangrattato panko, offrono una croccantezza irresistibile. Ingredienti: – 100g di ravanelli, affettati finemente
– 1½ cucchiaino di sale
– 3 cucchiai di mirin
– 3 cucchiai di aceto di vino bianco
– 3 cucchiai di olio di colza
– 1 cipolla, tritata
– 2 carote medie, tagliate a cubetti
– 1 patata dolce, tagliata a cubetti
– 4 spicchi d’aglio, affettati
– 1½ cm di zenzero, grattugiato
– 2 cucchiai di curry in polvere
– 10 cucchiai di farina
– 500ml di brodo vegetale vegano
– 2 cucchiai di salsa di soia leggera
– 2 cucchiai di ketchup
– 2 melanzane, tagliate a fette
– 200g di pangrattato panko
Aubergine Katsu Curry: Un Piatto Vegetariano Ricco di Gusto
Aubergine Katsu Curry è un piatto che dimostra che cucinare senza carne non significa rinunciare al gusto. Questo curry è preparato con melanzane impanate in pangrattato panko, che conferiscono una croccantezza irresistibile. La ricetta è semplice e utilizza ingredienti facilmente reperibili, rendendola accessibile a tutti. Ingredienti: – 100g di ravanelli, affettati finemente – 1½ cucchiaino di sale – 3 cucchiai di mirin – 3 cucchiai di aceto di vino bianco – 3 cucchiai di olio di colza – 1 cipolla, tritata – 2 carote medie, tagliate a cubetti – 1 patata dolce, tagliata a cubetti – 4 spicchi d’aglio, affettati – 1½ cm di zenzero, grattugiato – 2 cucchiai di curry in polvere – 10 cucchiai di farina – 500ml di brodo vegetale vegano – 2 cucchiai di salsa di soia leggera – 2 cucchiai di ketchup – 2 melanzane, tagliate a fette – 200g di pangrattato panko Preparazione:
Noodles al Cocco e Curcuma: Un Comfort Food Sano e Veloce
Noodles al Cocco e Curcuma: Un Comfort Food Sano e Veloce Tempo di preparazione: 10 minuti Tempo di cottura: 20 minuti Porzioni: 3 Il sapore leggermente pepato della curcuma si sposa perfettamente con il latte di cocco cremoso e il peperoncino fresco. Questo piatto è ideale per un pranzo veloce e gustoso, e i sapori migliorano anche se lasciati riposare per una notte, rendendolo perfetto per il giorno successivo. Ingredienti: – 1½ cucchiaio di olio di sesamo – 4 cipollotti, affettati – 200g di funghi, tritati – 5 cm di zenzero, grattugiato – 1 spicchio d’aglio, schiacciato – 2 cucchiaini di curcuma in polvere – 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro – 1 lattina (400ml) di latte di cocco a ridotto contenuto di grassi – 400ml di brodo vegetale caldo – 1 cucchiaio di pasta di miso – 1 peperoncino rosso, tagliato a metà – 200g di noodles di riso – 1 confezione (175g) di baby corn e mangetout – 1 cucchiaino di semi di sesamo nero (opzionale) – 3 gocce di olio di peperoncino (opzionale) – ½ lime, tagliato a spicchi (opzionale) Preparazione: