Negli ultimi anni, si è assistito a un crescente impegno verso la diversità, l’equità e l’inclusione (DEI) nei settori pubblico e privato, con un’attenzione particolare all’inclusione dei padri.
L’importanza della DEI nel coinvolgimento dei padri
Negli ultimi anni, si è assistito a un crescente impegno verso la diversità , l’ equità e l’ inclusione (DEI) nei settori pubblico e privato. Questo movimento ha portato a un’attenzione particolare all’inclusione dei padri nel lavoro delle agenzie governative e delle organizzazioni di servizi umani. Infatti, molte di queste organizzazioni hanno iniziato a includere intenzionalmente i padri nei loro programmi e iniziative. Anche se non tutte le iniziative che coinvolgono i padri utilizzano esplicitamente il termine “Diversity, Equity, and Inclusion” per descriverle, è possibile inquadrarle all’interno di un contesto DEI. Questo approccio può essere utile per sostenere la necessità di offrire programmi e risorse specifiche per i padri, presentando il caso ai colleghi, alla leadership o al consiglio di amministrazione della propria agenzia o organizzazione.

Fonte: fatherhood