- Advertisement -Newspaper WordPress Theme
Gioco e Sviluppo InfantileAffrontare la fase dei tween: sfide e cambiamenti

Affrontare la fase dei tween: sfide e cambiamenti

Quando hai un bambino, le persone tendono a mettere in guardia sui momenti difficili che affronterai. Ma nessuno ti avverte della fase dei tween, che può essere ancora più complessa.

Cosa significa essere un tween?

Un tween è un bambino che si trova in una fase di transizione tra l’infanzia e l’adolescenza, tipicamente compreso tra i 10 e i 12 anni . Questo periodo è caratterizzato da una serie di cambiamenti fisici, emotivi e ormonali che possono risultare complessi sia per i bambini che per i genitori. Durante questi anni, i bambini iniziano a sperimentare i primi segni della pubertà , il che non solo comporta modifiche nel loro corpo, ma aumenta anche la loro autoconsapevolezza e sensibilità . Emotivamente, i tween cercano maggiore autonomia , ma necessitano ancora di guida da parte dei genitori, il che può portare a conflitti e malintesi. Le relazioni sociali diventano sempre più importanti, con le amicizie che assumono un ruolo centrale nella loro vita, rendendo cruciale il supporto dei genitori per trovare un equilibrio adeguato.

In questo periodo, i bambini crescono rapidamente e le loro esigenze e comportamenti cambiano in modo repentino. I genitori possono trovarsi a dover affrontare situazioni inaspettate, come il passaggio da un bambino che ama i giochi a un preadolescente che si preoccupa dell’aspetto fisico e delle opinioni degli altri. Questo passaggio avviene in modo brusco, senza i graduali cambiamenti a cui i genitori erano abituati in precedenza.

Cambiamenti fisici ed emotivi

I tween attraversano una fase di transizione significativa, tipicamente tra i 10 e i 12 anni , durante la quale si verificano numerosi cambiamenti fisici, emotivi e ormonali . Questi cambiamenti possono risultare complessi sia per i ragazzi che per i loro genitori, rendendo difficile la gestione di questa fase.

Cambiamenti fisici

I tween iniziano a entrare nelle prime fasi della pubertà , il che comporta non solo cambiamenti corporei ma anche un aumento della autocoscienza e della sensibilità . Questo periodo di crescita avviene in modo repentino, lasciando i genitori a dover affrontare situazioni inaspettate e sfide quotidiane.

Cambiamenti emotivi

Emotivamente, i tween cercano maggiore autonomia ma necessitano ancora di guida da parte dei genitori. Questo può portare a conflitti e malintesi . Le relazioni sociali diventano sempre più complesse, con le amicizie e le dinamiche tra coetanei che assumono un ruolo centrale nella loro vita. È un momento delicato in cui è fondamentale trovare il giusto equilibrio di supporto da parte dei genitori. In sintesi, la fase dei tween è caratterizzata da un insieme di sfide che richiedono comprensione e pazienza da parte dei genitori, mentre i ragazzi navigano attraverso un periodo di rapidi cambiamenti.

L’impatto dei social media

La presenza dei social media è pervasiva nella vita dei bambini di oggi e sta influenzando profondamente il loro sviluppo. L’età media in cui i bambini ricevono uno smartphone è di circa 10 anni, momento in cui vengono introdotti a piattaforme come Snapchat , TikTok e YouTube . Questa esposizione precoce e costante può avere un impatto significativo sull’ autostima dei ragazzi, poiché tendono a confrontarsi con immagini curate e spesso irraggiungibili di influencer .

Influenza dei social media

I genitori si trovano a competere con la popolarità di personaggi online e YouTuber che sembrano avere una vita perfetta, rendendo difficile per i ragazzi trovare un terreno comune con i loro genitori. La madre di un tween, Jesse Tippett, sottolinea che i social media sono molto diversi rispetto a quando lei era giovane, rendendo più complicato mostrare ai propri figli quali comportamenti siano accettabili, dato che sono influenzati da ciò che vedono online.

Chiave per la mediazione

È fondamentale che i genitori e i tutori svolgano un ruolo attivo nella mediazione e nella guida dell’uso dei social media da parte dei loro figli. La sfida è grande: i genitori devono affrontare non solo la crescita rapida e le esplosioni emotive dei loro figli, ma anche la costante ricerca di approvazione e l’ossessione per le app sui loro dispositivi. Essere un genitore di un tween è complesso, e la pressione dei social media aggiunge un ulteriore strato di difficoltà a questa fase già delicata.

La difficoltà di essere genitori di un tween

Essere genitori di un tween comporta diverse sfide legate alla gestione delle emozioni e delle aspettative sociali. Durante questa fase, i bambini tra i 10 e i 12 anni attraversano un periodo di transizione che può risultare complesso sia per loro che per i genitori. I cambiamenti fisici, emotivi e ormonali che i tween vivono possono essere difficili da affrontare.

Cambiamenti rapidi

I genitori possono sentirsi sopraffatti dalla rapidità con cui i loro figli crescono. Un momento possono sembrare ancora piccoli, e il successivo si trovano a dover gestire situazioni nuove e inaspettate. I tween iniziano a mostrare maggiore autonomia , ma hanno ancora bisogno di guida e supporto dai genitori, il che può portare a conflitti e malintesi.

Pressioni sociali

Inoltre, il mondo sociale diventa più complicato. Le amicizie e le relazioni tra coetanei diventano centrali nella vita dei tween, creando una fase delicata in cui è fondamentale trovare il giusto equilibrio di supporto da parte dei genitori.

Influenza dei social media

La presenza dei social media nella vita dei bambini di oggi influisce notevolmente sul loro sviluppo. L’esposizione precoce e costante a piattaforme come Snapchat, TikTok e YouTube può impattare la loro autostima , poiché i bambini tendono a confrontarsi con immagini curate e spesso irraggiungibili di influencer. In sintesi, la difficoltà di essere genitori di un tween è una combinazione di cambiamenti rapidi, pressioni sociali e l’influenza dei social media, rendendo questa fase della crescita una delle più impegnative per le famiglie.

Cos'altro c'è di interessante?

Ultimi articoli

More article