Un nuovo rapporto rivela che il tempo di utilizzo dello schermo per i bambini sotto gli 8 anni è aumentato a quasi due ore e mezza al giorno.
Accesso ai dispositivi: un cambiamento significativo
Il rapporto evidenzia un cambiamento significativo nell’accesso ai dispositivi da parte dei bambini. Il 40% dei bambini di 2 anni possiede un tablet , e questa percentuale cresce fino al 60% quando i bambini raggiungono i 4 anni . Inoltre, entro i 8 anni , 1 bambino su 4 ha il proprio cellulare . Questi dati mostrano come l’accesso alla tecnologia sia diventato sempre più comune tra i più piccoli, riflettendo le tendenze post-pandemia nel modo in cui i bambini interagiscono con i dispositivi digitali.

L’uso dei videogiochi è in aumento
Il tempo dedicato ai videogiochi è aumentato in modo significativo, con un incremento del 65% dal 2020 . Questo aumento è particolarmente evidente tra i bambini di età compresa tra 5 e 8 anni , che ora trascorrono in media un’ora e quattro minuti a giocare, rispetto ai 40 minuti precedenti. Questo cambiamento nei tempi di gioco riflette l’evoluzione delle abitudini dei bambini nell’uso della tecnologia, che ha visto un notevole aumento nell’interazione con i videogiochi .

L’emergere dei video brevi e dell’IA
Il 18% dei bambini utilizza quotidianamente app di video brevi come TikTok e Instagram Reels . Questa nuova tendenza rappresenta un cambiamento significativo nel modo in cui i bambini consumano contenuti video. Inoltre, è importante notare che l’uso di intelligenza artificiale (IA) sta emergendo tra i più giovani, con 1 bambino su 3 che la utilizza per scopi educativi. Questi dati evidenziano come i bambini stiano vivendo una trasformazione digitale senza precedenti , con tecnologie che non esistevano nemmeno pochi anni fa.

Le preoccupazioni dei genitori riguardo alla tecnologia
Il rapporto ha rivelato che tra il 75% e l’ 80% dei genitori esprime preoccupazioni costanti riguardo ai media digitali , nonostante il 75% di loro riconosca anche i benefici che la tecnologia può portare ai bambini, come contenuti educativi o opportunità di socializzazione. Tuttavia, Common Sense Media sottolinea che i genitori possono trovare un equilibrio, anche se può sembrare difficile.
Strategie per i genitori
I genitori possono adottare alcune misure pratiche per gestire l’uso della tecnologia da parte dei loro figli:
- Essere attivamente coinvolti in ciò che i propri bambini stanno guardando.
- Scegliere contenuti che possano essere apprezzati insieme.
- Collegare il tempo trascorso davanti allo schermo a esperienze nel mondo reale, come recitare storie o discutere i sentimenti dei personaggi.
- Stabilire limiti chiari sull’uso dei dispositivi.
- Creare momenti senza tecnologia durante i pasti e prima di andare a letto.
- Ricordare che i media dovrebbero essere solo uno dei tanti strumenti per nutrire la curiosità naturale del proprio bambino.

Suggerimenti per un uso sano della tecnologia
I genitori possono adottare alcune strategie per garantire un uso sano della tecnologia da parte dei loro figli. Ecco alcuni suggerimenti pratici:
- Essere attivamente coinvolti in ciò che i propri bambini stanno guardando.
- Scegliere contenuti che possano essere apprezzati insieme, creando momenti di condivisione.
- Collegare il tempo trascorso davanti allo schermo a esperienze reali, come recitare storie o discutere i sentimenti dei personaggi.
- Stabilire limiti chiari sull’uso dei dispositivi, per esempio, definendo orari specifici per l’uso della tecnologia.
- Creare momenti senza tecnologia durante i pasti e prima di andare a letto.
- Ricordare che i media dovrebbero essere solo uno dei tanti strumenti per stimolare la curiosità naturale del bambino.
