Scopri come la percezione degli adolescenti è cambiata nel corso dei millenni e come i genitori di ogni epoca si sono sentiti nei loro confronti.
Il Breakfast Club e la percezione degli adolescenti
Il film ‘The Breakfast Club’ è uno dei capolavori degli anni ’80 e mette in evidenza come ogni generazione di adulti percepisca i giovani come arroganti e problematici . Un dialogo memorabile tra il vice preside, che si lamenta della crescente arrogantezza degli studenti, e Carl, il custode, sottolinea una verità universale: ogni generazione di adulti crede che gli adolescenti siano unici nella loro entitlement e lamentele , mentre gli adolescenti rimangono sempre gli stessi. In un video recente, la storica Dr. Esmé James condivide una lettera dall’antica Mesopotamia , scritta da un adolescente che si lamenta della qualità dei suoi vestiti. Questo documento, tradotto da A.
Leo Oppenheim, mostra che i giovani si sono sempre sentiti insoddisfatti delle loro condizioni. La lettera recita:
- “Dì alla signora Zinu che Iddin-Sin manda il seguente messaggio:
- Di anno in anno, i vestiti dei giovani qui diventano migliori, ma tu hai fatto sì che i miei vestiti peggiorassero di anno in anno.
- Infatti, hai continuato a farmi vestiti più poveri e più scarsi.
- In un momento in cui in casa nostra la lana viene consumata come il pane, tu mi hai fatto vestiti scadenti.
- Il figlio di Adad-iddinam, il cui padre è solo un assistente di mio padre, ha due nuovi completi, mentre tu ti preoccupi persino di un solo completo per me.
- Nonostante tu mi abbia partorito e sua madre lo abbia solo adottato, sua madre lo ama, mentre tu non mi ami!”
Questa lettera dimostra che gli esseri umani sono sempre stati umani e che, nonostante i secoli che ci separano, la brattezza rimane. Così, mentre gli adolescenti continuano a comportarsi in modo difficile , i loro genitori sono sempre stati convinti che ” questa generazione è davvero diversa “. Un esempio di questo è una lamentela di Narām-Sîn, un re dell’Impero accadico, che nel 2255-2218 a.C. affermava: “Viviamo in un’epoca in decadenza. I giovani non rispettano più i loro genitori. Sono scortesi e impazienti.
Frequentano spesso le taverne e non hanno autocontrollo.” Quindi, la prossima volta che il tuo adolescente si comporta in modo particolarmente difficile, ricorda che migliaia di anni di genitori hanno dovuto affrontare le stesse lamentele .

Lettera dall’antica Mesopotamia
In un recente video, la storica Dr. Esmé James condivide uno dei suoi reperti preferiti dal mondo antico: “Questa lettera che abbiamo dall’antica Mesopotamia è essenzialmente un adolescente che si lamenta con sua madre della qualità dei suoi vestiti.” La lettera, tradotta da un tablet di argilla da A. Leo Oppenheim, recita:
- “Dì alla signora Zinu [che] Iddin-Sin invia il seguente messaggio:”
- “Di anno in anno, i vestiti dei giovani signori qui diventano migliori, ma tu hai fatto sì che i miei vestiti peggiorassero di anno in anno. Infatti, hai continuato a farmi vestiti più poveri e più scarsi. In un momento in cui in casa nostra la lana viene consumata come il pane, tu mi hai fatto vestiti scadenti. Il figlio di Adad-iddinam, il cui padre è solo un assistente di mio padre, ha due nuovi completi di vestiti, mentre tu ti preoccupi anche di un solo completo di vestiti per me. Nonostante il fatto che tu mi abbia partorito e sua madre lo abbia solo adottato, sua madre lo ama, mentre tu non mi ami!”
Se ascolti molto attentamente, puoi quasi sentire il suono di Iddin-Sin che salta per colpire la parte superiore della porta, riecheggiando attraverso i millenni… “Gli esseri umani sono sempre stati umani,” ride James. “I secoli possono separarci, ma la brattezza rimane.” E proprio come gli adolescenti sono stati piccoli hobgoblin fastidiosi per (almeno) 3.800 anni, i loro anziani sono stati convinti che “No, ma questa generazione è davvero diversa ” per tutto questo tempo.

Le lamentele dei giovani nel corso della storia
Anche nel corso della storia, le lamentele dei giovani sono sempre state una costante. Un esempio significativo proviene dall’antica Mesopotamia , dove una lettera di un adolescente, Iddin-Sin , rivela il suo malcontento riguardo alla qualità dei suoi vestiti. Nella lettera, tradotta da A. Leo Oppenheim, il giovane si lamenta con la madre dicendo:
- “Ogni anno, i vestiti dei giovani qui diventano migliori, ma tu hai fatto sì che i miei vestiti peggiorassero di anno in anno.
- Infatti, hai continuato a farmi vestiti più poveri e più scarsi.
- In un momento in cui in casa nostra la lana viene consumata come il pane, tu mi hai fatto vestiti scadenti.
- Il figlio di Adad-iddinam, il cui padre è solo un assistente di mio padre, ha due nuovi completi, mentre tu ti preoccupi persino di un solo completo per me.
- Nonostante tu mi abbia partorito e sua madre lo abbia solo adottato, sua madre lo ama, mentre tu non mi ami!”
Questa lettera dimostra che, nonostante i secoli che ci separano, la brattezza e le lamentele dei giovani sono rimaste invariate. Inoltre, un altro esempio storico proviene da Narām-Sîn , un re dell’ Impero accadico che regnò dal 2255 al 2218 a.C. Egli si lamentava dicendo: “Viviamo in un’epoca di decadenza. I giovani non rispettano più i loro genitori. Sono scortesi e impazienti.
Frequentano spesso le taverne e non hanno autocontrollo.” Quindi, la prossima volta che il tuo adolescente si comporta in modo particolarmente angsty , ricorda che migliaia di anni di genitori hanno dovuto affrontare le stesse difficoltà .
