Il meloxicam è un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS) utilizzato per alleviare dolore e infiammazione. Scopriamo le sue indicazioni e precauzioni.
A cosa serve il meloxicam?
Il meloxicam è un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS) appartenente alla classe degli oxicam, utilizzato per alleviare il dolore e l’ infiammazione . Agisce inibendo selettivamente l’enzima COX-2 , riducendo così la produzione di prostaglandine , sostanze chimiche responsabili di infiammazione e dolore nel corpo. Questo lo rende efficace nel ridurre sintomi come gonfiore , rigidità e sensibilità associati a diverse condizioni infiammatorie.
Indicazioni terapeutiche
Il meloxicam viene prescritto per gestire una varietà di condizioni infiammatorie e dolorose. È particolarmente indicato per:
- Osteoartrite: aiuta a ridurre il dolore e l’infiammazione nelle articolazioni usurate dal tempo o dall’uso eccessivo.
- Artrite reumatoide: allevia la rigidità e il dolore causati da questa malattia autoimmune che attacca le articolazioni.
- Spondilite anchilosante: fornisce sollievo dal dolore e migliora la mobilità in questa forma di artrite che colpisce principalmente la colonna vertebrale.
Inoltre, il meloxicam può essere utilizzato per trattare il dolore di altra natura, come quello post-operatorio o legato a condizioni minori come la dismenorrea in forma acuta.

Modalità di somministrazione
Il meloxicam si assume comunemente per via orale sotto forma di compresse o sospensioni . La posologia generalmente consiste in una dose al giorno , tuttavia è cruciale seguire le indicazioni del medico per adattare la dose alla specifica condizione da trattare. Il medicinale dovrebbe essere assunto con il cibo o con un bicchiere d’acqua per ridurre il rischio di irritazioni gastriche.

Effetti collaterali del meloxicam
Come tutti i FANS , il meloxicam può avere effetti collaterali , alcuni dei quali possono essere gravi. Tra i più comuni si annoverano:
- Problemi gastrointestinali come diarrea, vomito, nausea, costipazione e dispepsia.
- Mal di testa e capogiri.
- Reazioni cutanee come rash o orticaria.
È importante avvisare un medico se si verificano sintomi più gravi, tra cui:
- Dolore addominale intenso o anomalie dell’apparato digerente come ulcere e sanguinamenti.
- Sintomi respiratori o gonfiori indicativi di una reazione allergica significativa, come gonfiore del viso o della gola, difficoltà respiratorie.
- Segni di problemi renali o epatici, come urine colorate anormalmente, ittero, stanchezza estrema, dolore nella parte destra superiore dell’addome.
Altre reazioni meno comuni ma gravi possono includere ipertensione accidentale e aumentato rischio di eventi cardiovascolari come infarti e ictus , soprattutto se usato a lungo termine e in certi gruppi di soggetti a rischio.

Precauzioni e avvertenze
Prima di iniziare il trattamento con meloxicam , è fondamentale informare il proprio medico riguardo a:
- Eventuali allergie esistenti, in particolare verso altri FANS o aspirina.
- Farmaci attualmente in uso, inclusi anticoagulanti, diuretici, ACE-inibitori, litio e metotressato, poiché possono interagire con il meloxicam.
- Condizioni mediche pregresse o attuali, specialmente disturbi gastrointestinali, problemi renali o epatici, o disturbi cardiaci.
Il farmaco è controindicato durante il terzo trimestre di gravidanza per evitare rischi di chiusura prematura del dotto arterioso nel feto o altre complicazioni. È altresì prudente evitarlo durante l’ allattamento a meno che non diversamente indicato dal medico.

Gravidanza e allattamento
Le donne in gravidanza dovrebbero evitare l’uso di meloxicam , soprattutto nel terzo trimestre , a causa del rischio di complicazioni per il feto. Durante la gravidanza, l’uso di meloxicam è stato collegato a un maggiore rischio di aborto spontaneo e problemi cardiovascolari fetali . Il farmaco può anche essere trasmesso attraverso il latte materno , pertanto, l’assunzione durante l’allattamento è generalmente sconsigliata .

Interazioni farmacologiche
Il meloxicam può interagire con vari farmaci, riducendo l’efficacia di diuretici e alcuni antinfiammatori, mentre può aumentare il rischio di tossicità renale quando assunto con ciclosporina. È essenziale consultare il medico riguardo a tutti i farmaci assunti per evitare interazioni dannose. Inoltre, l’uso combinato con anticoagulanti o agenti antipiastrinici come clopidogrel può aumentare significativamente il rischio di sanguinamenti gastrointestinali .

Controindicazioni
Non si dovrebbe assumere meloxicam nei seguenti casi:
- Ipersensibilità nota al farmaco o ad altri FANS.
- Gravi disfunzioni renali, epatiche o cardiache.
- Storia di ulcere o sanguinamenti gastrointestinali.
- Uso in età pediatrica senza specifiche indicazioni mediche.