Il Natale è alle porte e quale modo migliore per entrare nello spirito festivo se non con dei deliziosi biscotti natalizi? Questa ricetta facile è perfetta per tutta la famiglia: un impasto profumato all’arancia e spezie da cui ritagliare forme natalizie e decorare con glassa colorata. Scopri come preparare questi biscotti che non solo delizieranno il palato, ma porteranno anche un tocco di creatività alla tua tavola delle feste.
Ricetta Facile per Biscotti Natalizi all’Arancia Speziata
Per preparare i biscotti natalizi all’arancia speziata, inizia preriscaldando il forno a 180°C. Fodera due teglie con carta da forno e mettile da parte. In una ciotola grande, unisci farina, scorza d’arancia, spezie miste, zucchero e burro. Lavora il composto con la punta delle dita fino a ottenere una consistenza simile a pangrattato fine. Aggiungi l’uovo sbattuto e mescola fino a formare un impasto compatto.
Stendi l’impasto su una superficie leggermente infarinata fino a uno spessore di 5 mm. Usa formine per biscotti per ritagliare diverse forme natalizie come stelle, alberi di Natale, pupazzi di neve o fiocchi di neve. Raccogli l’impasto avanzato, stendilo nuovamente e ritaglia altre forme. Trasferisci i biscotti sulle teglie preparate e lasciali raffreddare in frigorifero per 10 minuti. Cuoci in forno per 10-12 minuti, controllando dopo 8 minuti se le forme sono piccole, fino a quando non diventano dorate.
I biscotti possono essere gustati semplici, spolverati con zucchero a velo, o decorati con glassa colorata. Per la glassa, metti metà dello zucchero a velo in una ciotola, aggiungi 3 cucchiai d’acqua e mescola fino a ottenere una pasta densa. In un’altra ciotola, unisci il restante zucchero a velo con 3 cucchiai d’acqua e colorante alimentare rosso per ottenere una tonalità vivace. Metti la glassa rossa in una sac à poche con un beccuccio piccolo e liscio, oppure in un sacchetto di plastica tagliando un angolo per creare un piccolo foro. Disegna bordi o motivi a fiocco di neve sui biscotti raffreddati.
Decora con palline d’argento e d’oro e stelle a piacere. Stendi della pasta di zucchero verde e rossa su una superficie leggermente spolverata di zucchero a velo fino a uno spessore di 5 mm. Ritaglia forme e usale per decorare i biscotti rimanenti. Fissa la pasta di zucchero con un po’ di glassa bianca liquida. Lascia asciugare completamente prima di servire.
Idee Creative per Decorare i Biscotti di Natale con Glassa Colorata
Per decorare i biscotti di Natale con glassa colorata, inizia preparando la glassa bianca. Metti metà dello zucchero a velo in una ciotola, aggiungi 3 cucchiai d’acqua e mescola fino a ottenere una pasta densa. In un’altra ciotola, unisci il restante zucchero a velo con 3 cucchiai d’acqua e il colorante alimentare rosso in gel, mescolando fino a ottenere un colore rosso intenso. Versa la glassa rossa in una sac à poche con un beccuccio piccolo (o in un sacchetto di plastica per alimenti, tagliando un angolo per creare un piccolo foro). Disegna bordi o motivi a fiocco di neve sui biscotti raffreddati.
Per riempire il centro, aggiungi un cucchiaio di glassa bianca all’interno dei bordi e lascia che si espanda fino ai bordi. Decora con palline d’argento e d’oro e stelle, a piacere. Stendi della pasta di zucchero verde e rossa su una superficie leggermente spolverata di zucchero a velo fino a uno spessore di 5 mm. Ritaglia delle forme e usale per decorare i biscotti rimanenti. Fissa la pasta di zucchero con un po’ di glassa bianca liquida.
Come Preparare Biscotti Natalizi Perfetti per Attività in Famiglia
Preparare biscotti natalizi è un’attività perfetta per coinvolgere tutta la famiglia durante le festività. Inizia preriscaldando il forno a 180°C e foderando due teglie con carta da forno. Mescola farina, scorza d’arancia, spezie miste, zucchero e burro in una ciotola grande. Usa le dita per ottenere un composto simile a pangrattato fine. Aggiungi un uovo sbattuto e mescola fino a formare un impasto compatto.
Stendi l’impasto su una superficie leggermente infarinata fino a uno spessore di 5 mm. Usa formine per tagliare diverse forme natalizie come stelle, alberi di Natale e pupazzi di neve. Raccogli l’impasto avanzato, stendilo di nuovo e taglia altre forme. Trasferisci i biscotti sulle teglie preparate e lasciali raffreddare per 10 minuti. Cuoci per 10-12 minuti o fino a quando non diventano dorati.
I biscotti possono essere gustati semplici o decorati con zucchero a velo. Per la glassa, mescola metà dello zucchero a velo con 3 cucchiai d’acqua per ottenere una pasta densa. Aggiungi colorante alimentare rosso all’altra metà per una glassa colorata. Usa una sac à poche per decorare i biscotti con bordi o motivi a fiocco di neve. Lascia asciugare brevemente.
Decora con palline d’argento e d’oro a piacere. Stendi la pasta di zucchero verde e rossa e taglia forme per decorare i biscotti rimanenti. Fissa la pasta di zucchero con un po’ di glassa bianca. Lascia asciugare completamente prima di servire. I biscotti finiti si conservano fino a una settimana in un contenitore ermetico.

5 Idee di Decorazione per Biscotti Natalizi: Glassa e Fondant
1. Inizia con la glassa bianca: metti metà dello zucchero a velo in una ciotola, aggiungi 3 cucchiai d’acqua e mescola fino a ottenere una pasta densa. 2. Prepara la glassa rossa: metti il restante zucchero a velo in un’altra ciotola, aggiungi 3 cucchiai d’acqua e il colorante alimentare rosso in gel, mescolando fino a ottenere un colore rosso intenso. 3. Usa una sac à poche con un piccolo beccuccio liscio per decorare i bordi dei biscotti raffreddati con la glassa rossa, creando motivi a fiocco di neve. 4. Per riempire il centro, aggiungi un cucchiaio di glassa bianca all’interno dei bordi e lascia che si espanda fino ai bordi. 5.
Suggerimenti per Conservare e Congelare l’Impasto dei Biscotti di Natale
Per conservare al meglio l’impasto dei biscotti di Natale, è importante seguire alcuni semplici passaggi. Dopo aver preparato l’impasto, formate un disco piatto e avvolgetelo nella pellicola trasparente. Questo aiuta a mantenere l’umidità e a prevenire che l’impasto si secchi. L’impasto può essere conservato in frigorifero per un massimo di tre giorni. Se desiderate conservarlo più a lungo, potete congelarlo.
L’impasto congelato può essere conservato fino a tre mesi. Prima di utilizzarlo, assicuratevi di scongelarlo completamente in frigorifero. Questo processo richiede generalmente alcune ore, quindi pianificate in anticipo. Una volta scongelato, l’impasto può essere steso e tagliato nelle forme desiderate. È importante non ricongelare l’impasto una volta scongelato, poiché ciò potrebbe alterare la consistenza finale dei biscotti.
Seguire questi suggerimenti vi aiuterà a ottenere biscotti perfetti ogni volta. Assicuratevi di etichettare l’impasto congelato con la data di preparazione per tenere traccia della sua freschezza. Utilizzare un contenitore ermetico per conservare i biscotti cotti prolungherà la loro durata. I biscotti cotti possono essere conservati a temperatura ambiente per circa una settimana. Se preferite, potete anche congelare i biscotti cotti per un massimo di un mese.