- Advertisement -Newspaper WordPress Theme
Benessere e SaluteBresaola: proprietà e benefici di questo salume

Bresaola: proprietà e benefici di questo salume

La bresaola è un salume tradizionale italiano, apprezzato per il suo sapore delicato e le sue proprietà nutrizionali. Scopriamo i suoi benefici e consigli per il consumo.

Benefici nutrizionali della bresaola

La bresaola offre diversi benefici nutrizionali che la rendono un alimento molto apprezzato tra i salumi. È una fonte eccellente di proteine di alta qualità , essenziali per l’organismo per la costruzione e il mantenimento della massa muscolare. Questo la rende particolarmente adatta a chi pratica sport o segue diete mirate a un incremento della massa muscolare. Inoltre, la bresaola è una delle poche tipologie di salume che contiene una quantità molto ridotta di grassi , il che ne facilita la digestione rispetto ad altri prodotti analoghi. Grazie a questa caratteristica, e al basso contenuto calorico , è spesso inclusa nelle diete ipocaloriche e in quelle destinate a persone con problemi di colesterolo . Tra i minerali presenti, spiccano in particolare il ferro e il potassio .

Il ferro è fondamentale per la formazione dei globuli rossi e per il trasporto dell’ossigeno nel sangue e rende la bresaola particolarmente utile nelle diete dedicate a prevenire o trattare l’ anemia . Il potassio, d’altro canto, è essenziale per il buon funzionamento delle cellule, dei nervi e dei muscoli. Per quanto riguarda le vitamine , la bresaola è ricca di vitamine del gruppo B , come B1 , B2 , B6 e B12 , che sono cruciali per il corretto metabolismo dei nutrienti e per il funzionamento del sistema nervoso. Anche la presenza di niacina e cobalamina contribuisce a mantenere in salute pelle, apparato digerente e sistema nervoso.

Benefici nutrizionali della bresaola Bresaola
Benefici nutrizionali della bresaola Bresaola

Controindicazioni e consumo consapevole

È fondamentale consumare la bresaola con moderazione, nonostante i suoi numerosi benefici. Infatti, essa presenta un elevato livello di sodio , il quale, se assunto in eccesso, può contribuire all’ aumento della pressione sanguigna , con conseguenze negative per la salute cardiovascolare. Pertanto, è consigliabile limitare l’assunzione di bresaola, soprattutto in diete per ipertesi . In aggiunta, come molte carni lavorate, la bresaola può contenere conservanti come i nitrati e i nitriti, che, se assunti in grandi quantità, possono presentare potenziali rischi per la salute. Anche se molti produttori si impegnano a ridurre questi additivi, è sempre utile leggere attentamente le etichette e, se possibile, scegliere prodotti privi di tali sostanze.

Poiché la bresaola è un salume crudo , deve essere evitata durante la gravidanza a causa del rischio di contaminazione batterica o parassitaria. È sempre consigliabile consultare un medico o un nutrizionista per integrare correttamente la bresaola in una dieta bilanciata.

Source: Fabio - pexels - A picturesque street in Venice featuring a historic pasticceria and vibrant floral display.
Source: Fabio – pexels – A picturesque street in Venice featuring a historic pasticceria and vibrant floral display.

Consigli per il consumo della bresaola

Nel quadro di una dieta varia ed equilibrata, la bresaola può rappresentare una scelta salutare per coloro che desiderano godere di un salume leggero e appetitoso. Le sue caratteristiche nutrizionali la rendono adatta non solo a chi pratica attività fisica regolarmente, ma anche a chi deve osservare un regime alimentare controllato per motivi di salute. Per sfruttare al meglio le qualità della bresaola, è consigliabile integrarla in pasti bilanciati che prevedano anche una buona fonte di carboidrati e la giusta quantità di fibre e vitamine provenienti da frutta e verdura. Un esempio potrebbe essere quello di arricchire un piatto di bresaola con insalate miste, agrumi o ortaggi come pomodori e peperoni, accompagnati da una porzione di pane integrale .

Source: Nathan Cowley - pexels - Smiling young woman in sportswear enjoying a healthy fruit snack indoors.
Source: Nathan Cowley – pexels – Smiling young woman in sportswear enjoying a healthy fruit snack indoors.

Cos'altro c'è di interessante?

Ultimi articoli

More article