- Advertisement -Newspaper WordPress Theme
Cucina e RicetteCime di rapa: benefici, valori nutrizionali e idee per cucinarle

Cime di rapa: benefici, valori nutrizionali e idee per cucinarle

Le cime di rapa sono un ortaggio tipico della cucina italiana, apprezzato per il suo sapore e le sue proprietà nutritive.

Proprietà nutrizionali

Le cime di rapa sono un alimento povero di calorie ma ricchissimo di nutrienti essenziali . Ogni 100 grammi di prodotto contengono circa 22 Kcal , il che le rende ideali per chi vuole mantenere un regime alimentare controllato. La loro composizione include:

  1. Acqua: circa 92%, contribuendo a un alto potere idratante.
  2. Proteine: 2,9%, importanti per il mantenimento della massa muscolare.
  3. Carboidrati: 2%, principalmente zuccheri semplici che forniscono energia immediata.
  4. Fibre: 2,9%, fondamentali per la salute intestinale e per il controllo del colesterolo.

Inoltre, le cime di rapa sono ricche di minerali come ferro (1,5 mg), calcio (97 mg), e vitamine quali la vitamina A (225 µg) e la vitamina C (110 mg), potentissimi antiossidanti che aiutano a combattere lo stress ossidativo e rafforzano il sistema immunitario.

Proprietà nutrizionali Cime di rapa
Proprietà nutrizionali Cime di rapa

Differenze con friarielli e broccoletti

Spesso confusi tra loro, cime di rapa , friarielli e broccoletti presentano delle differenze significative. Mentre cime di rapa e friarielli derivano dalla stessa pianta, le cime di rapa comprendono foglie e infiorescenze , mentre i friarielli includono solo infiorescenze e un gambo più tenero. I broccoletti , noti anche come broccoli siciliani , appartengono a una specie diversa, risultando più dolci e teneri .

Source: Geraud pfeiffer - pexels - Top view of assorted exotic fruit with citrus and various vegetables of tomatoes and onions on round table
Source: Geraud pfeiffer – pexels – Top view of assorted exotic fruit with citrus and various vegetables of tomatoes and onions on round table

Come scegliere e conservare

Al mercato, è importante scegliere cime di rapa fresche con steli sodi, foglie di un verde intenso e croccanti infiorescenze . Prima della cottura, è fondamentale effettuare una pulizia accurata : eliminare il fusto e le foglie più larghe, sciacquandole sotto l’ acqua corrente . A casa, le cime di rapa possono essere conservate in frigorifero , non lavate, in un sacchetto di carta per circa tre giorni . Una volta cotte, possono resistere in freezer anche fino a sei mesi .

Source: Nataliya Vaitkevich - pexels - Fresh green leafy vegetables in a clear plastic container on a black background.
Source: Nataliya Vaitkevich – pexels – Fresh green leafy vegetables in a clear plastic container on a black background.

Benefici per la salute

Il consumo regolare di cime di rapa può apportare numerosi benefici alla salute . Gli elevati livelli di vitamina C e polifenoli presenti agiscono come antiossidanti , riducendo il rischio di malattie croniche e promuovendo il benessere generale . La ricchezza in fibre aiuta a migliorare la digestione e a mantenere sotto controllo i livelli di zucchero nel sangue . Le cime di rapa sono particolarmente vantaggiose per le donne in gravidanza grazie all’alto contenuto di acido folico , essenziale per lo sviluppo del feto. Tuttavia, dato il contenuto di purine , è consigliabile un consumo moderato in caso di iperuricemia o gotta .

Source: Polina Tankilevitch - pexels - Colorful fruit smoothies with dragon fruit, berries, and more on a white background.
Source: Polina Tankilevitch – pexels – Colorful fruit smoothies with dragon fruit, berries, and more on a white background.

Come cucinare le cime di rapa

Le cime di rapa sono un ingrediente versatile che può arricchire molti piatti del nostro repertorio gastronomico. Sono famose per la loro perfetta combinazione con le orecchiette , ma possono essere utilizzate in molte altre preparazioni culinarie. Ecco alcune idee su come cucinarle per esaltarne il sapore.

Preparazione al soffritto

  1. Si cucinano in padella dopo una breve sbollentatura, saltate con olio, aglio e peperoncino.

Abbinamenti tradizionali e creativi

  1. Le cime di rapa si abbinano bene alla salsiccia.
  2. Sono ideali per ripieni di focacce e torte salate.
  3. Possono essere trasformate in un pesto gustoso per pasta e bruschette.

Consigli e trucchi per esaltare il gusto

  1. Per cucinare al meglio le cime di rapa, è bene sceglierle fresche con fiori chiusi e foglie verdi.
  2. Sbollentarle brevemente riduce l’amaro.
  3. Un soffritto a fuoco basso evita che l’aglio bruci, preservando il sapore del piatto.
Source: Mahmoud Salem - pexels - Savor a mouthwatering dish of chicken pasta garnished with fresh vegetables on a stylish black plate.
Source: Mahmoud Salem – pexels – Savor a mouthwatering dish of chicken pasta garnished with fresh vegetables on a stylish black plate.

Cos'altro c'è di interessante?

Ultimi articoli

More article