- Advertisement -Newspaper WordPress Theme
Benessere e SaluteCome tenere il cane lontano dal divano: consigli utili

Come tenere il cane lontano dal divano: consigli utili

Se ti stai chiedendo come mantenere il tuo cane lontano dal divano, ecco alcuni consigli pratici dagli esperti.

Come tenere il cane lontano dai mobili

Assicurati che il tuo cane abbia un posto comodo dove rilassarsi, che sia attraente quanto il divano. Idealmente , il posto del cane dovrebbe farlo sentire al sicuro e avere un buon controllo della temperatura. Il posto dovrebbe avere un letto morbido e di supporto, che può includere un letto o una coperta. Considera le preferenze del tuo cane:

  1. Preferisce un letto piatto per distendersi o un letto a ciambella per accoccolarsi?
  2. Ha artrite e potrebbe aver bisogno di un letto ortopedico facile da raggiungere?
  3. Il suo posto dovrebbe essere lontano dal traffico pedonale, in un luogo relativamente tranquillo, con una buona circolazione d’aria in estate e calore in inverno.

Insegna al tuo cane a rimanere nel suo posto quando gli dici “place” per evitare il divano. È fondamentale che tutta la famiglia segua le stesse regole per evitare confusione nel cane. Se il tuo cane salta sul divano, assicurati di correggerlo ogni volta. Questo aiuterà il cane a capire che non è permesso stare su quel particolare divano. I cani possono distinguere tra i mobili consentiti e quelli non consentiti, ma richiede un addestramento costante.

Se desideri che il tuo cane possa stare su alcuni mobili e non su altri, è importante essere coerenti riguardo a quali mobili possono utilizzare. La coerenza è la chiave per il successo nell’addestramento.

Source: Pixabay - pexels - A man interacts with a Golden Retriever dog in a vibrant, autumn forest setting.
Source: Pixabay – pexels – A man interacts with a Golden Retriever dog in a vibrant, autumn forest setting.

Creare un posto confortevole per il tuo cane

Assicurati che il tuo cane abbia un posto comodo dove rilassarsi, che sia attraente quanto il divano. Idealmente , il posto del tuo cane dovrebbe farlo sentire sicuro e avere un adeguato controllo della temperatura . Il posto dovrebbe avere un letto morbido e supportivo , che può includere un letto o una coperta. Considera le preferenze del tuo cane:

  1. Preferisce un letto piatto per potersi distendere?
  2. Oppure un letto a ciambella per potersi rannicchiare?
  3. Ha problemi di artrite e potrebbe aver bisogno di un letto ortopedico facile da utilizzare?

Il suo posto dovrebbe essere lontano dal traffico pedonale, in un luogo relativamente tranquillo , con una buona circolazione d’aria in estate e calore in inverno. Il posto comodo del tuo cane potrebbe essere la sua gabbia, dove dorme di notte. Durante il giorno, puoi lasciare la porta aperta in modo che possa entrare e uscire a piacimento, e spesso lo troverai a riposare lì.

Source: Andrew Neel - pexels - Adorable brown dog resting in a cozy bed on a hardwood floor indoors.
Source: Andrew Neel – pexels – Adorable brown dog resting in a cozy bed on a hardwood floor indoors.

Utilizzare il ‘place training’

Insegna al tuo cane a rimanere nel suo posto quando gli dici ‘place’ per evitare il divano. Questo metodo, noto come ‘place training’ , è un modo efficace per aiutare il tuo cane a capire dove può stare e dove non può. È importante che il tuo cane impari a settled nel suo letto o nella sua cuccia, a seconda di dove decidi di farlo, e a rimanere lì invece di salire sul divano.

Consistenza nell’addestramento

È fondamentale mantenere la coerenza con il tuo addestramento. Che tu stia impostando la regola del no-couch fin dal primo giorno o che il tuo cane sia stato precedentemente autorizzato a salire sul divano, assicurati che tutta la famiglia segua le stesse regole. Non permettere a nessuno di far salire il tuo cane sul divano quando non stai guardando.

Evitare metodi spaventosi

Evita di utilizzare spray repellente o metodi spaventosi per insegnare al tuo cane a rimanere lontano dal divano, poiché ciò potrebbe influenzare negativamente il vostro rapporto e causare ansia nel tuo animale. Concentrati invece su un buon addestramento e considera di investire in una cuccia per quando non sei a casa, o di tenere il tuo cane lontano dalla stanza in cui si trova il divano.

Distinguere i mobili consentiti

Se desideri che il tuo cane possa accoccolarsi su alcuni mobili e non su altri, è importante essere coerenti riguardo a quali mobili possono utilizzare. I cani possono distinguere tra un mobile a cui hanno accesso e uno a cui non possono accedere, ma questo richiede un addestramento e un rinforzo costanti. Se il tuo cane salta sul divano che non dovrebbe, assicurati di correggerlo ogni volta. Questa correzione costante porterà il cane a capire che non è permesso salire su quel particolare divano.

Source: Bethany Ferr - pexels - A playful Dalmatian dog interacting with an adult indoors, showcasing training skills.
Source: Bethany Ferr – pexels – A playful Dalmatian dog interacting with an adult indoors, showcasing training skills.

Essere coerenti con le regole

È fondamentale essere coerenti con le regole riguardanti l’accesso del cane al divano. Che tu stia stabilendo la regola di non far salire il cane sul divano fin dal primo giorno, o che il tuo cane fosse già abituato a farlo ma ora non può più, è importante mantenere la coerenza nel place training . Assicurati che tutta la famiglia segua le stesse regole e non faccia eccezioni, come far salire il cane sul divano quando non stai guardando. Inoltre, è consigliabile evitare l’uso di spray repellente o metodi spaventosi per insegnare al tuo cane a rimanere lontano dal divano, poiché ciò potrebbe influenzare negativamente il vostro rapporto e causare ansia nel cane. Invece, concentrati su un buon addestramento e considera di investire in una gabbia per quando non sei a casa, o di tenere il cane fuori dalla stanza in cui si trova il divano.

Se desideri che il tuo cane possa accoccolarsi su alcuni mobili e non su altri, è perfettamente accettabile. L’importante è essere coerenti riguardo a quali mobili possono e non possono utilizzare. I cani possono distinguere tra un mobile a cui hanno accesso e uno a cui non possono accedere, ma questo richiede un addestramento e un rinforzo costanti. Se il tuo cane salta sul divano che non dovrebbe, assicurati di correggerlo ogni volta. Questa correzione costante porterà il cane a capire che non è permesso salire su quel particolare divano.

Source: Vish Pix - pexels - Two American Staffordshire Terriers sitting in a snowy forest scene during winter.
Source: Vish Pix – pexels – Two American Staffordshire Terriers sitting in a snowy forest scene during winter.

Distinguere tra mobili consentiti e non

I cani possono assolutamente distinguere tra un mobile a cui hanno accesso e uno a cui non possono accedere. Tuttavia, questo concetto richiede un addestramento e un rinforzo costanti. Se il tuo animale domestico salta sul divano che non dovrebbe utilizzare, assicurati di correggerlo ogni volta. Questa correzione costante porterà il cane a capire che non è permesso su quel particolare divano. È fondamentale che tutta la famiglia segua le stesse regole per evitare confusione nel cane. Se desideri che il tuo cane possa accoccolarsi su alcuni mobili e non su altri, è importante essere coerenti riguardo a quali mobili possono e non possono utilizzare.

In questo modo, il tuo cane sarà in grado di distinguere le regole.

Source: Kelly - pexels - A serene white dog sleeping on a plush couch in a sunlit room with large windows.
Source: Kelly – pexels – A serene white dog sleeping on a plush couch in a sunlit room with large windows.

Cos'altro c'è di interessante?

Ultimi articoli

More article