I papà sono un pilastro fondamentale nelle famiglie, ma spesso si sentono impreparati e insicuri nel loro ruolo di genitori.
La Sfida della Genitorialità Moderna
I papà sono un pilastro essenziale nelle famiglie, ma spesso si sentono impreparati e insicuri nel loro ruolo di genitori. Molti di loro non hanno avuto un esempio di padre presente e, di conseguenza, stanno cercando di capire cosa significhi essere un genitore in un contesto di aspettative elevate . In un’epoca in cui ci si aspetta che i papà siano più coinvolti e competenti rispetto alle generazioni precedenti, la mancanza di un manuale di istruzioni per i bambini rende la situazione ancora più complessa. Non esistono video fai-da-te di 15 minuti che possano guidare i papà attraverso le innumerevoli circostanze uniche e sfidanti che comporta il loro ruolo. Di conseguenza, molti papà possono mancare di speranza e fiducia nella loro capacità di essere buoni genitori, due componenti fondamentali per una genitorialità efficace.
Per affrontare questa situazione, nel autunno del 2023 , il programma Strong Dads dell’Oklahoma State University’s Extension Services ha collaborato con la National Fatherhood Initiative (NFI) per aiutare i papà in nove contee dell’Oklahoma a costruire quella speranza e fiducia. I ricercatori universitari hanno iniziato a misurare l’impatto del programma su questi risultati.

Il Programma Strong Dads
Il programma Strong Dads è un’iniziativa che si propone di supportare i papà in Oklahoma, aiutandoli a costruire speranza e fiducia nella loro capacità di essere buoni genitori. Questo programma è stato avviato in collaborazione con i servizi di estensione dell’Università Statale dell’Oklahoma e l’ National Fatherhood Initiative (NFI). L’obiettivo principale è quello di fornire ai papà gli strumenti necessari per affrontare le sfide della genitorialità moderna, in un contesto in cui molti di loro si sentono impreparati e insicuri. Inoltre, i ricercatori universitari hanno iniziato a misurare l’impatto del programma su questi risultati, evidenziando l’importanza di sviluppare una mentalità positiva e di fiducia nel proprio ruolo di genitore.