La gestione del tempo è una competenza fondamentale che i bambini devono apprendere per diventare indipendenti e responsabili. Scopri come insegnare loro questa abilità essenziale.
I Benefici della Gestione del Tempo per i Bambini
Insegnare la gestione del tempo ai bambini significa aiutarli a navigare e organizzare in modo efficiente le loro routine quotidiane . Questa è una competenza fondamentale che i bambini devono apprendere, poiché non sempre avranno un adulto a gestirla per loro, né dovrebbero farlo. Quando insegni ai tuoi figli l’importanza della produttività , della prioritizzazione e della presa di decisioni , li stai dotando di abilità vitali che porteranno a un forte senso di realizzazione e indipendenza . Non solo questo rappresenta un grande impulso per la loro salute mentale , ma può anche ridurre lo stress (soprattutto negli adolescenti) e fornire loro un senso di agenzia nelle loro vite.
I Benefici della Gestione del Tempo
- Aiuta i bambini a sviluppare abilità di produttività.
- Promuove l’indipendenza.
- Favorisce un forte senso di realizzazione.
- Riduce lo stress, specialmente per gli adolescenti.
- Fornisce un senso di agenzia nelle loro vite.

Per i Piccoli: Apprendere la Gestione del Tempo Quotidiana
Iniziare a insegnare la gestione del tempo ai bambini in età prescolare è fondamentale per sviluppare buone abitudini. È importante partire dalle attività quotidiane più semplici.
Creare Routine Quotidiane
Per iniziare, considera i programmi quotidiani più basilari del tuo bambino, come la routine del mattino e della sera , e crea una routine specifica per ciascuna di esse. Utilizzare un formato “Quando-Allora” può aiutare a stabilire queste routine, assicurando che si adattino perfettamente a un orario programmato. Immagina che il tuo bambino di quattro anni si distragga frequentemente prima di andare a letto. Ogni sera diventa una lotta, con te che lo ricordi costantemente di prepararsi per la notte, affrontando anche resistenza quando è il momento di spegnere le luci. Per aiutarti a stabilire una buona routine per la buonanotte, utilizza un formato “Quando-Allora”.
- Quando hai indossato il pigiama, hai lavato i denti e hai scelto i vestiti per il mattino,
- Allora il tempo rimanente è per leggere e coccolarsi.
Questa semplice formulazione fa sapere al bambino che, per arrivare alle attività divertenti (lettura e coccole), deve prima completare le cose essenziali (pigiama, lavaggio dei denti e scelta dei vestiti). Questo approccio può essere applicato anche alla routine del mattino del tuo bambino. Ad esempio, se tua figlia di sei anni tende a perdere tempo mentre si prepara per la scuola, ciò può portare a molto stress, frustrazione e talvolta anche lacrime da parte di entrambi mentre vi affrettate verso l’uscita. In quel caso, abbraccia il potere del “Quando-Allora!”
- Quando hai fatto colazione, lavato i denti e rifatto il letto,
- Allora possiamo usare il tempo rimanente prima della scuola per fare una divertente festa di danza mattutina!
Sarà felice di avere un momento speciale e divertente con te prima di andare a scuola, tu sarai sollevato di non doverla costantemente ricordare di affrettarsi e entrambi godrete di un viaggio in auto tranquillo e senza fretta verso la scuola.
Rendere il Tempo Visibile
Il tempo è un concetto astratto, rendendo difficile per le menti piccole comprenderlo appieno. Potresti dire al tuo bambino di tre anni che mancano solo cinque minuti prima di partire per la scuola materna, ma non capisce cosa significhi. Per i bambini piccoli, è fondamentale vedere il tempo! Ecco perché è essenziale utilizzare strumenti come un timer visivo invece di un conto alla rovescia. Quando i bambini possono vedere il tempo, possono gestirlo !
Ora arriva la parte magica: combinare entrambe le strategie! Stabilendo routine quotidiane con un formato “Quando-Allora” e abbinandole all’uso di un timer visivo, crei la formula ideale per una gestione del tempo di successo. Il tuo bambino finirà i “must-do” con abbastanza tempo visibile per divertirsi, oppure trascinerà i piedi e si renderà conto di quanto tempo ha sprecato? In entrambi i casi, impareranno una lezione preziosa e tutti voi sarete sulla strada per una gestione del tempo migliore e più efficiente in futuro.
Creare Routine Quotidiane
Per iniziare, è importante considerare i più basilari programmi quotidiani del tuo bambino, come la routine del mattino e quella della nanna , e creare una routine specifica per ciascuna di esse. Utilizzare un formato “Quando-Allora” può aiutare a stabilire queste routine, assicurando che si inseriscano perfettamente in un orario programmato. Immagina che il tuo bambino di quattro anni si distragga frequentemente prima di andare a letto. Ogni sera diventa una lotta, con te che lo ricordi costantemente di prepararsi per la nanna mentre affronti anche resistenza quando è il momento di spegnere le luci. Per aiutarti a stabilire una buona routine per la nanna, utilizza un formato “Quando-Allora”.
- Quando hai indossato il pigiama, hai lavato i denti e hai scelto i vestiti per il mattino,
- Allora il tempo rimanente è per leggere e coccolarsi.
Questa semplice formulazione fa sapere al bambino che, per arrivare alle cose divertenti (lettura e coccole), deve prima completare le attività essenziali (pigiama, lavaggio dei denti e scelta dei vestiti). Questo approccio può essere applicato anche alla routine del mattino del tuo bambino. Ad esempio, se tua figlia di sei anni tende a perdere tempo mentre si prepara per la scuola, ciò può portare a molto stress, frustrazione e talvolta anche lacrime da parte di entrambi mentre vi affrettate verso l’uscita. È allora che puoi abbracciare il potere del “Quando-Allora!”
- Quando hai fatto colazione, lavato i denti e rifatto il letto,
- Allora possiamo usare il tempo rimanente prima della scuola per fare una divertente festa di danza del mattino!
Sarà felice di avere un momento speciale e divertente con te prima della scuola, tu sarai sollevato di non doverla ricordare costantemente di sbrigarsi e entrambi godrete di un viaggio in auto tranquillo e senza fretta verso la scuola per una volta. Il tempo è un concetto astratto, rendendo difficile per le menti piccole comprenderlo appieno. Potresti dire al tuo bambino di tre anni che mancano solo cinque minuti prima di partire per la scuola materna, ma non capisce cosa significhi. Per i bambini piccoli comprendere il tempo significa vederlo ! Ecco perché è essenziale utilizzare strumenti come un timer visivo invece di un conto alla rovescia.
Quando i bambini possono vedere il tempo, possono gestirlo ! Ora arriva la parte magica: combinare entrambe le strategie! Stabilendo routine quotidiane con un formato “Quando-Allora” e abbinandole all’uso di un timer visivo, crei la formula ideale per una gestione del tempo di successo. Il tuo bambino finirà i “must-do” con abbastanza tempo visibile per divertirsi, o trascinerà i piedi e si renderà conto di quanto tempo ha sprecato? In entrambi i casi, impareranno una lezione preziosa e tutti voi sarete sulla strada per una gestione del tempo migliore e più efficiente in futuro.
Rendere il Tempo Visibile
Per i bambini, il concetto di tempo può risultare astratto e difficile da comprendere. Ad esempio, se dici a un bambino di tre anni che mancano solo cinque minuti prima di andare all’asilo, potrebbe non afferrare il significato di questa informazione. Per aiutare i più piccoli a comprendere il tempo , è fondamentale che possano vederlo . Ecco perché è essenziale utilizzare strumenti come un timer visivo invece di un semplice conto alla rovescia. Quando i bambini possono vedere il tempo , sono in grado di gestirlo !
Ora arriva la parte magica: combinando entrambe le strategie! Stabilendo routine quotidiane con un formato “Quando-Allora” e abbinandole all’uso di un timer visivo , crei la formula ideale per una gestione del tempo di successo. I bambini impareranno se riusciranno a completare i loro “must-dos” con abbastanza tempo visibile per divertirsi, oppure se trascineranno i piedi e si renderanno conto di quanto tempo hanno sprecato. In entrambi i casi, apprenderanno una lezione preziosa e tutti saranno sulla strada per una gestione del tempo migliore e più efficiente in futuro.

Per i Grandi: Aggiungere la Pianificazione Settimanale
Quando i bambini crescono e passano dall’infanzia all’età scolare superiore, è fondamentale aumentare la loro responsabilità nella gestione del tempo. Una volta che hanno acquisito familiarità con la gestione delle loro attività quotidiane, è il momento di introdurre la pianificazione settimanale nella loro routine di gestione del tempo.
Comprare un Planner
Acquistare un planner nuovo di zecca è uno dei migliori modi per iniziare. Lasciar scegliere a loro il planner può aumentare la loro motivazione a organizzare il proprio tempo in modo più efficace. Non è necessario che sia costoso o complicato; un semplice planner in cui possono annotare tutte le attività della settimana funzionerà perfettamente.
Utilizzare il Planner per le Attività
Incoraggia i bambini a scrivere sia i compiti quotidiani che quelli settimanali. Questo può includere:
- Contributi familiari.
- Compiti scolastici.
- Attività extracurriculari.
- Altre responsabilità.
Quando possono vedere visivamente tutto ciò che hanno in programma, è più facile per loro comprendere come gestire il proprio tempo.
Trasformare la Gestione del Tempo in un’Abitudine
Per far sì che una nuova abilità diventi parte della loro routine, è necessario trasformarla in un’abitudine. La gestione del tempo efficace richiede tempo per diventare naturale, sia per i genitori che per i bambini. È importante essere pazienti e continuare a incoraggiarsi a vicenda, mantenendo il focus sull’obiettivo finale.
Visualizzare le Routine Quotidiane
I promemoria visivi sono un modo potente per rinforzare le abilità di gestione del tempo, specialmente con le routine quotidiane. Puoi adattare il tuo approccio in base all’età del tuo bambino. Per i bambini più piccoli che non sanno ancora leggere, utilizza immagini per rappresentare le routine da seguire. Per i bambini più grandi, scrivi la routine in un luogo dove possono vederla facilmente, come sul frigorifero o sopra il contenitore delle scarpe.
Pianificare Controlli Settimanali
Dedica del tempo ogni settimana per controllare come il tuo bambino sta gestendo il proprio programma e le routine. Tratta questo momento come un appuntamento non negoziabile che mantiene entrambi responsabili e connessi. Non deve richiedere molto tempo; può essere un breve momento durante un incontro familiare, una conversazione a letto o un incontro in auto ogni lunedì. Mantieni un tono di supporto, evitando di sembrare invadente, per rassicurare il tuo bambino che sei lì se ha bisogno di aiuto.
(Con Amore) Lasciarli Fallire
Una volta che il tuo bambino ha acquisito competenze nella pianificazione settimanale, è importante fare un passo indietro e lasciarli prendere il controllo. Se non dedicano il tempo necessario a pianificare o seguire il piano, sperimenteranno una conseguenza naturale, imparando una lezione preziosa per la prossima volta. Questo non è il momento per un “te l’avevo detto”, ma per aiutarli a imparare dalla loro esperienza.
Comprare un Planner
Comprare un planner può essere un modo efficace per aiutare i bambini a gestire il loro tempo in modo più organizzato. Aprire un planner nuovo e fresco può accendere la motivazione per organizzare meglio le proprie attività. Questo strumento non è solo utile per gli adulti, ma anche i bambini più grandi possono trarne beneficio. Non è necessario che il planner sia costoso o complicato; un semplice planner dove possono annotare tutte le attività della settimana è perfetto. Per iniziare a insegnare loro la gestione del tempo settimanale, incoraggiali a scrivere sia i compiti quotidiani che quelli settimanali.
Questo può includere:
- Contributi familiari.
- Compiti scolastici.
- Attività extracurriculari.
- E altro ancora.
Quando i bambini possono vedere visivamente tutto ciò che hanno in programma, è più facile per loro comprendere come gestire il loro tempo.

Trasformare la Gestione del Tempo in un’Abitudine
Rendere la gestione del tempo un’abitudine richiede pazienza e costanza . È fondamentale che i genitori supportino i propri figli in questo processo, poiché l’acquisizione di nuove competenze richiede tempo per diventare una parte naturale della loro vita quotidiana. Ecco alcuni suggerimenti per aiutare i bambini a trasformare la gestione del tempo in un’abitudine duratura:
Visualizzare le Routine Quotidiane
I promemoria visivi sono un modo potente per rinforzare le abilità di gestione del tempo, specialmente per quanto riguarda le routine quotidiane. Puoi adattare il tuo approccio in base all’età del tuo bambino:
- Per i bambini più piccoli che non sanno ancora leggere, utilizza immagini per rappresentare le routine che devono seguire. Ad esempio, se desideri che il tuo bambino faccia il letto ogni mattina, usa delle immagini per ricordargli cosa deve fare e in quale ordine.
- Per i bambini più grandi, scrivi semplicemente la routine in un luogo dove sicuramente la vedranno, come sul frigorifero mentre preparano la colazione o sopra il contenitore delle scarpe mentre escono di casa.
Pianificare Controlli Settimanali
Dedica del tempo ogni settimana per controllare con il tuo bambino come sta gestendo il suo programma e le sue routine. Tratta questo momento come un appuntamento non negoziabile che mantiene entrambi responsabili e connessi. Non deve essere un impegno lungo; può essere un breve momento durante una riunione di famiglia, una conversazione a letto durante la buonanotte, o un incontro in auto ogni lunedì. Ad esempio, puoi dire:
- “Ehi, so che il progetto di scienze vale il 30% del tuo voto. Quanto tempo hai programmato per completarlo?”
- “Hai alcune responsabilità familiari in più ora che hai tredici anni. Quanto tempo pensi che ci vorrà per completare il lavoro extra? Vuoi annotarlo nel tuo planner?”
Mantenendo un tono di supporto piuttosto che di rimprovero, questi brevi controlli rassicurano il tuo bambino che sei lì se ha bisogno di aiuto. Questo approccio può alleviare la loro ansia e sovraccarico, permettendo loro di avere un senso di agenzia e controllo sulla propria vita.
(Con Amore) Lasciarli Fallire
Una volta che il tuo bambino ha acquisito competenze nella pianificazione settimanale, è tempo di fare un passo indietro e lasciarli prendere il comando. Se non dedicano il tempo necessario a pianificare o a seguire il piano, sperimenteranno una conseguenza naturale e apprenderanno una lezione preziosa per la prossima volta. Questo non è il momento di approfittare della situazione con un “te l’avevo detto”, ma piuttosto di aiutarli gentilmente a imparare dai loro errori nella gestione del tempo. Permettere loro di inciampare ora, sotto la tua guida amorevole, è molto meglio che farlo più avanti, quando le conseguenze potrebbero essere più gravi.
Visualizzare le Routine Quotidiane
Per aiutare i bambini a comprendere meglio la gestione del tempo, è fondamentale visualizzare le routine quotidiane . I promemoria visivi sono un modo potente per rinforzare le abilità di gestione del tempo, specialmente per quanto riguarda le routine giornaliere. È possibile adattare l’approccio in base all’età del bambino.
Per i bambini più piccoli
Per i bambini che non sanno ancora leggere, è utile utilizzare immagini che rappresentino le attività da svolgere. Ad esempio, se desideri che il tuo bambino faccia il letto ogni mattina o si lavi i denti, puoi usare delle immagini per ricordargli cosa deve fare e in quale ordine.
Per i bambini più grandi
Per i bambini più grandi, puoi semplicemente scrivere la routine in un luogo visibile, come sul frigorifero mentre preparano la colazione o sopra il contenitore delle scarpe mentre escono di casa. Questo aiuta a mantenere la routine presente nella loro mente e a facilitare l’organizzazione delle loro attività quotidiane.
Pianificare Controlli Settimanali
Stabilire controlli settimanali è un modo efficace per mantenere i bambini responsabili delle loro routine. È importante dedicare del tempo ogni settimana per verificare come stanno gestendo il loro programma e le loro attività quotidiane. Questo momento deve essere considerato un appuntamento non negoziabile che aiuta a mantenere entrambi responsabili e connessi. N. 1. Imposta un momento specifico della settimana per il controllo. Può essere un breve incontro durante la riunione di famiglia, una conversazione a letto durante la buonanotte, o un incontro in auto ogni lunedì.
N. 2. Durante il controllo, chiedi al tuo bambino come sta gestendo i suoi compiti e le sue responsabilità. Ad esempio, puoi dire: “So che il progetto di scienze vale il 30% del tuo voto. Quanto tempo hai programmato per completarlo?”. N. 3.
Mantieni un tono di supporto piuttosto che di rimprovero. Questi brevi controlli possono rassicurare il tuo bambino che sei lì per aiutarlo, alleviando la sua ansia e permettendogli di sentirsi in controllo della propria vita. Ricorda, è fondamentale trasformare questo momento in un’abitudine duratura, quindi scegli un orario che sia gestibile e piacevole per entrambi.
(Con Amore) Lasciarli Fallire
Una volta che tuo figlio ha acquisito competenze nella pianificazione settimanale, è il momento di fare un passo indietro e lasciarli prendere il controllo. Ora, la responsabilità è nelle loro mani! Se non dedicano il tempo necessario per pianificare o seguire il piano, sperimenteranno una conseguenza naturale e apprenderanno una lezione preziosa per la prossima volta. Certamente, non è il momento di approfittare della situazione con un “te l’avevo detto!”, ma piuttosto di aiutarli gentilmente a imparare dai loro errori nella gestione del tempo. Lasciarli inciampare ora, sotto la tua guida amorevole, è molto meglio che farlo più avanti, quando le conseguenze possono essere molto più gravi.
Adattare la Gestione del Tempo ai Diversi Stili di Apprendimento
È risaputo che ogni bambino apprende in modo diverso , quindi è fondamentale personalizzare il proprio approccio nell’insegnare la gestione del tempo in base a ciò che funziona meglio per loro. Dopotutto, anche noi adulti a volte abbiamo bisogno di aiuto per ricordare le cose, quindi perché i nostri figli non dovrebbero?
Considerare gli Stili di Apprendimento
Pensa a come il tuo bambino apprende meglio. È un apprendente visivo che trae beneficio dalla visione di una lista di controllo quotidiana o di un piano scritto? Oppure è un apprendente uditivo che eccelle utilizzando allarmi o assistenti vocali come Alexa per gestire il proprio tempo in modo efficace?
Strumenti e Risorse Utili
Indipendentemente dallo stile di apprendimento del tuo bambino, ci sono molti strumenti e risorse che possono aiutarli a rendere la gestione del tempo un compito più semplice e accessibile.
Fonte: positiveparentingsolutions