- Advertisement -Newspaper WordPress Theme
Musica e CulturaI genitori disfunzionali della TV anni '90: lezioni di vita

I genitori disfunzionali della TV anni ’90: lezioni di vita

Negli anni ’90, molti programmi televisivi hanno presentato genitori disfunzionali che, in modo sorprendente, hanno insegnato importanti lezioni di vita ai giovani spettatori.

Gail Leery, Dawson’s Creek

Gail Leery, madre di Dawson, emerge come un personaggio caotico nella serie Dawson’s Creek . Interpretata da Mary-Margaret Humes, Gail è una giornalista locale che si muove tra le strade di Capeside, Massachusetts, con il suo amante e co-conduttore. La sua vita è caratterizzata da comportamenti discutibili, come uscire con lui per drink, acquistargli abiti e intrattenere relazioni intime, mentre gli uomini della sua vita, Dawson e il suo padre, Mitch, rimangono in uno stato di negazione per quasi un’intera stagione. Entro la fine della prima stagione , tutti gli altri personaggi sono a conoscenza della situazione, cercando di trovare un modo per comunicare a Dawson la verità in modo che possa realmente comprenderla. I suoi amici alla fine riescono a informarlo della doppia vita della madre, e i Leery si separano senza cerimonie nella seconda stagione .

La Lezione

La comunità di Dawson non ha mai smesso di condividere con lui quelle verità difficili : una lezione diretta che scaturisce dal comportamento genitoriale problematico, se mai ce n’è stata una.

Source: Cătălin Todosia - pexels - A serene winter scene with a moss-covered fallen tree over a stream in a tranquil forest.
Source: Cătălin Todosia – pexels – A serene winter scene with a moss-covered fallen tree over a stream in a tranquil forest.

Ray Campbell e Lisa Landry, Sister, Sister

Il caos genitoriale è letteralmente il fulcro della trama di Sister, Sister . Prima di tutto, che tipo di situazione è quella di separare due gemelle identiche? È una cosa che le persone fanno? E oltre a questo, quali genitori pensano: “Ehi, mia figlia ha visto un’altra ragazza che le somiglia per strada — forse dovremmo trasferirci tutti insieme nei sobborghi?”. Personalmente, darei più colpa a Ray (interpretato da Tim Reid ), che ha lasciato entrare senza pensarci due volte la vivace Lisa (interpretata dall’iconica Jackée Harry ) e Tia nella sua casa tranquilla, senza fare un po’ di indagini preliminari. Tuttavia, alla fine, sembrano riuscire a far funzionare la situazione.

Tia e Tamera vanno al college, trovano fidanzati e riescono persino a riparare alcuni enormi strappi familiari nel corso delle sei stagioni dello show.

La Lezione (Molto Millennial)

Quando i genitori prendono dei rischi, i loro figli (noi) ne escono migliori e più di successo. Fiducia!

Source: August de Richelieu - pexels - A joyful family enjoys preparing a healthy meal together in their modern kitchen.
Source: August de Richelieu – pexels – A joyful family enjoys preparing a healthy meal together in their modern kitchen.

Ogni genitore in Felicity

In Felicity , ogni genitore è un vero e proprio disastro. Partiamo da Dr. Edward e Barbara Porter, che vivono in una profonda negazione riguardo al loro matrimonio senza amore e alla loro dipendenza dall’unica figlia. Dr. Ed addirittura segue Felicity a New York, sistemandosi vicino al suo dormitorio mentre ignora la crisi del suo matrimonio.

Poi c’è Andrew, il padre di Ben Covington, un truffatore duplice che lotta con l’alcolismo e manipola le emozioni di Ben e di sua madre, che ha subito abusi da lui per anni. Non possiamo dimenticare i genitori di Megan Rotondi, che sono semplicemente dei ricchi arroganti, e quelli di Sean Blumberg, che sono truffatori di bassa lega. Infine, l’arco narrativo del padre di Elena nella terza stagione è caratterizzato dal suo disinteresse per i successi accademici della figlia.

La Lezione

Per il mondo di Felicity , avere genitori cattivi, sia che siano appiccicosi che assenti, crea figli molto attraenti con capelli fantastici, che alla fine trovano la loro strada nella vita imparando dagli errori dei loro genitori. Non è una lezione male, a meno che, ovviamente, tu non sia Elena prima del salto temporale e muoia in un incidente d’auto — spoiler alert.

Source: Diva Plavalaguna - pexels - A smiling woman sits relaxed indoors, creating a warm and inviting atmosphere.
Source: Diva Plavalaguna – pexels – A smiling woman sits relaxed indoors, creating a warm and inviting atmosphere.

Diana Spellman, Sabrina The Teenage Witch

Diana Spellman, madre di Sabrina Spellman , è un personaggio che incarna la figura della madre assente, sempre impegnata in scavi archeologici in Perù . Questa sua assenza lascia la giovane Sabrina con due streghe gentili ma potenzialmente pericolose, che spesso coinvolgono la minorenne in atti di stregoneria rischiosi.

Il Messaggio

La lezione che emerge da questa dinamica è chiara: anche prima di Sabrina, vita da strega , la figura della madre assente o deceduta era un trope comune in TV e Disney. Qui, si sottolinea che quando le madri mortali sono lontane, le streghe possono divertirsi, dando così il permesso di essere creativi e di esprimere liberamente la propria individualità durante l’adolescenza.

Source: Mikhail Nilov - pexels - Teen girl in robe casting a spell with wand and book indoors.
Source: Mikhail Nilov – pexels – Teen girl in robe casting a spell with wand and book indoors.

Nessuno, Party of Five

I cinque Salinger sono orfani, poiché i loro genitori sono tragicamente morti in un incidente stradale causato da un guidatore ubriaco nel centro di San Francisco . Di conseguenza, i cinque bambini, che vanno dai 24 anni fino a 1 anno, devono gestire insieme l’attività di famiglia. Questa premessa è davvero incredibile, ma anche molto empowerante ; per il mio io di scuola media, era come vedere degli adulti giocare a fare i genitori… ma in modo reale.

Il Grande Insegnamento

Sebbene la serie prenda rapidamente una piega drammatica con trame simili a quelle di un film per adolescenti, fa sentire i giovani spettatori che, con abbastanza fratelli , amici e un po’ di determinazione, si può davvero fare qualsiasi cosa si desideri.

Source: Cup of  Couple - pexels - A silver number 5 candle surrounded by colorful confetti, perfect for birthday celebrations.
Source: Cup of Couple – pexels – A silver number 5 candle surrounded by colorful confetti, perfect for birthday celebrations.

Il grande insegnamento

I genitori disfunzionali degli anni ’90 hanno impartito lezioni di vita ai giovani spettatori. Questi personaggi, sebbene imperfetti, hanno offerto spunti di riflessione e insegnamenti preziosi attraverso le loro esperienze.

Il grande insegnamento

I genitori disfunzionali hanno avuto un impatto significativo sulla crescita dei giovani, mostrando che anche le situazioni più caotiche possono portare a crescita personale e successo .

1. I genitori disfunzionali come guida

Le figure genitoriali disfunzionali hanno fornito un modo passivo di guidare e responsabilizzare i millennial, aiutandoli a fare le proprie scelte in un contesto complesso.

2. L’importanza delle esperienze condivise

Questi genitori, attraverso le loro imperfezioni, hanno insegnato che le difficoltà possono essere affrontate e superate, creando un legame tra le generazioni.

3. Lezioni di vita attraverso il caos

Le esperienze vissute dai personaggi hanno dimostrato che, nonostante le sfide, è possibile trovare la propria strada e imparare dai propri errori. In sintesi, i genitori disfunzionali della TV degli anni ’90 hanno offerto insegnamenti che, sebbene non sempre convenzionali, hanno contribuito a formare una generazione più consapevole e resiliente.

Source: Ivan Samkov - pexels - Vintage televisions display static in a dark room accented by bright neon lights.
Source: Ivan Samkov – pexels – Vintage televisions display static in a dark room accented by bright neon lights.

Cos'altro c'è di interessante?

Ultimi articoli

More article