- Advertisement -Newspaper WordPress Theme
Tempo coi FigliIl cartone di Ritorno al Futuro che lanciò Bill Nye

Il cartone di Ritorno al Futuro che lanciò Bill Nye

Il cartone animato di ‘Ritorno al Futuro’ è una curiosità per lo più dimenticata, ma merita di essere riscoperta. Dopo il finale del terzo film, molti si sono chiesti cosa sarebbe successo dopo. Sebbene Universal Pictures abbia resistito alla tentazione di realizzare un quarto film, ci sono stati diversi seguiti ufficiali, tra cui un videogioco e fumetti. Tuttavia, il primo tentativo di continuare la trilogia è stato un cartone animato del sabato mattina su CBS, lanciato il 14 settembre 1991. Questo articolo esplora la storia non raccontata del cartone animato di ‘Ritorno al Futuro’, completo di interviste e approfondimenti da chi ha contribuito a realizzarlo.

Il Cartone di Ritorno al Futuro: Un Tuffo nel Passato con Doc e Marty

Il cartone animato di Ritorno al Futuro ha riportato in vita le avventure di Doc e Marty. Ambientato dopo gli eventi del terzo film, la serie esplora nuove avventure temporali. Doc Brown e Marty McFly sono ancora protagonisti, ma con un focus sui figli di Doc, Jules e Verne. La serie animata ha debuttato il 14 settembre 1991 su CBS. Bob Gale, sceneggiatore dei film, ha supervisionato la produzione per garantire coerenza con l’universo originale.

Marty è stato doppiato da David Kaufman, portando il suo spirito avventuroso nel mondo animato. La serie ha introdotto elementi educativi, con esperimenti scientifici presentati da Bill Nye. Ogni episodio iniziava con una presentazione di Doc, seguita da un esperimento scientifico. La DeLorean, iconica macchina del tempo, è stata riproposta con nuove funzionalità. Biff Tannen e i suoi antenati sono stati i principali antagonisti della serie.

Nonostante il coinvolgimento di attori originali, la serie non ha avuto un grande successo di pubblico. La critica ha spesso considerato la serie un tentativo di sfruttare il successo dei film. Tuttavia, la serie ha mantenuto un seguito di fan grazie alla sua connessione con i film. La serie è stata riproposta in home video e ha avuto una breve rinascita su Fox nel 2003. I giocattoli della serie sono stati rilasciati da NECA nel 2020, mantenendo vivo l’interesse.

Bill Nye e il Suo Debutto nel Cartone di Ritorno al Futuro

Bill Nye, noto per il suo programma educativo ‘Bill Nye the Science Guy’, ha avuto un inizio interessante nel mondo della televisione. Durante la produzione del cartone animato di ‘Ritorno al Futuro’, Bill Nye ha lavorato come assistente di laboratorio per Doc Brown. Christopher Lloyd, che interpretava Doc, non era un vero scienziato, quindi Bill Nye ha eseguito esperimenti scientifici nei segmenti live-action. Ludin, uno degli autori del cartone, conosceva Bill Nye da uno show locale a Seattle. Bill Nye ha proposto l’idea di un programma televisivo basato su esperimenti scientifici.

L’idea sembrava antiquata, ma Bill Nye ha dimostrato il contrario con il suo successo. I segmenti live-action del cartone sono stati girati da Peyton Reed, futuro regista di ‘Ant-Man’. Bill Nye ha portato un tocco di autenticità scientifica al cartone animato. La presenza di Bill Nye ha aggiunto valore educativo al programma. Gli esperimenti di Bill Nye erano collegati agli episodi del cartone.

Bill Nye ha dimostrato che la scienza può essere divertente e accessibile. La sua partecipazione al cartone ha segnato l’inizio di una carriera iconica. Bill Nye ha contribuito a rendere la scienza interessante per i giovani spettatori. La sua esperienza nel cartone ha influenzato il suo approccio educativo. Bill Nye ha lasciato un’impronta duratura nel mondo della divulgazione scientifica.

Jules e Verne: I Protagonisti Inaspettati del Cartone di Ritorno al Futuro

Jules e Verne, i figli di Doc Brown, sono stati scelti come protagonisti del cartone di Ritorno al Futuro. La decisione di focalizzarsi su di loro è stata presa per rendere la serie più adatta ai bambini. I due personaggi, apparsi brevemente nel terzo film, sono stati sviluppati con personalità distinte. Jules è stato caratterizzato come un piccolo scienziato, simile a suo padre Doc. Verne, al contrario, è stato descritto come un bambino vivace e avventuroso, simile a Dennis la Minaccia.

Doc e Marty, sebbene non protagonisti, hanno avuto ruoli significativi nel risolvere le situazioni create dai ragazzi. La serie ha esplorato diverse epoche storiche, mantenendo un elemento educativo attraverso le avventure di Jules e Verne. Bob Gale, sceneggiatore dei film, ha supervisionato il progetto per garantire coerenza con l’universo originale. La presenza di Jules e Verne ha permesso di introdurre nuovi elementi narrativi, mantenendo l’essenza della trilogia cinematografica. La serie ha cercato di bilanciare l’intrattenimento con l’educazione, integrando segmenti scientifici.

La loro dinamica fraterna ha aggiunto un tocco di freschezza alle storie. La serie ha cercato di mantenere l’umorismo e l’avventura tipici dei film. La presenza di personaggi storici ha arricchito le trame, offrendo spunti educativi. La serie ha avuto un impatto duraturo, nonostante la sua breve durata. Jules e Verne hanno rappresentato una nuova generazione di viaggiatori nel tempo.

Jules e Verne: I Protagonisti Inaspettati del Cartone di Ritorno al Futuro Il cartone di Ritorno al Futuro che lanciò Bill Nye
Jules e Verne: I Protagonisti Inaspettati del Cartone di Ritorno al Futuro Il cartone di Ritorno al Futuro che lanciò Bill Nye

Dietro le Quinte del Cartone di Ritorno al Futuro: Interviste e Curiosità

Dietro le quinte del cartone di Ritorno al Futuro, ci sono molte curiosità interessanti da scoprire. Bob Gale, sceneggiatore dei film, ha avuto un ruolo fondamentale nella produzione del cartone. Ludin e Loy, i creatori, hanno lavorato a stretto contatto con Gale per sviluppare la serie. La serie si concentra sui figli di Doc, Jules e Verne, per renderla più adatta ai bambini. Christopher Lloyd ha partecipato ai segmenti live-action, ma la voce di Doc nel cartone era di Dan Castellaneta.

La serie è stata animata da Colossal Pictures, con un design dei personaggi molto apprezzato. Ken Mitchroney ha contribuito come storyboard artist, disegnando anche la famosa DeLorean. La serie ha avuto un totale di 26 episodi, suddivisi in due stagioni. Nonostante il coinvolgimento di attori originali, la serie non ha avuto un grande successo di pubblico. La CBS ha trasmesso la serie dal 1991 al 1992, ma con un budget ridotto nella seconda stagione.

L’Eredità del Cartone di Ritorno al Futuro: Un Cult da Riscoprire

L’eredità del cartone di Ritorno al Futuro è un fenomeno che merita di essere riscoperto. Nonostante la sua breve durata, la serie ha lasciato un segno indelebile. Molti fan ricordano con affetto le avventure di Jules e Verne. La serie ha saputo mescolare elementi educativi con l’intrattenimento. Ogni episodio offriva una lezione di scienza o storia.

Bill Nye, con il suo entusiasmo, ha contribuito a rendere la serie unica. Le animazioni erano di alta qualità per l’epoca. I personaggi erano ben caratterizzati e fedeli ai film originali. La presenza di attori originali come Mary Steenburgen e Tom Wilson ha arricchito la serie. Nonostante le critiche, la serie ha mantenuto un seguito di appassionati.

credits: fatherly

Cos'altro c'è di interessante?

Ultimi articoli

More article