- Advertisement -Newspaper WordPress Theme
Benessere e SaluteIndivia: varietà, benefici e usi in cucina per una dieta sana

Indivia: varietà, benefici e usi in cucina per una dieta sana

L’indivia è una verdura a foglia versatile, ideale per insalate e piatti cotti, con numerosi benefici per la salute.

Valori nutrizionali

L’indivia è un ingrediente povero di calorie ma ricco di sostanze nutritive, composta per circa il 94% da acqua , rendendola particolarmente idratante. Fornisce inoltre una buona quantità di fibre alimentari , essenziali per una digestione sana e per prevenire problemi di ipomimia . Dal punto di vista vitaminico, l’indivia è una fonte significativa di vitamina A , utile per la salute della pelle e della vista, e vitamina C , che rinforza il sistema immunitario. Contiene anche piccole quantità di vitamine del gruppo B e minerali come ferro , calcio e potassio , che contribuiscono al benessere generale dell’organismo.

Valori nutrizionali per 100g

  1. Calorie: 17 kcal.
  2. Acqua: 94 g.
  3. Proteine: 1.2 g.
  4. Grassi: 0.2 g.
  5. Carboidrati: 3.4 g.
  6. Fibre: 3.1 g.
  7. Zuccheri: 0.9 g.
  8. Calcio: 40 mg.
  9. Ferro: 0.7 mg.
  10. Magnesio: 17 mg.
  11. Potassio: 230 mg.
  12. Vitamina C: 24 mg.
  13. Vitamina A: 185 µg.
Valori nutrizionali Indivia
Valori nutrizionali Indivia

Usi culinari dell’indivia

L’ indivia si presta a una varietà di preparazioni sia crude che cotte, rendendola un ingrediente versatile in cucina. La sua presenza è comune in numerosi piatti tipici italiani, dove arricchisce con il suo sapore e valore nutritivo.

Indivia cruda

L’ indivia è spesso utilizzata in insalate fresche , dove il suo sapore amarognolo aggiunge profondità e contrasto. È comune abbinarla con ingredienti come arance , noci o finocchi per bilanciare l’amaro con note dolci e croccanti.

Indivia cotta

Quando cotta, l’ indivia perde parte della sua amarezza, acquisendo un gusto più delicato e complesso. Può essere:

  1. Saltata in padella con aglio e peperoncino per un contorno veloce.
  2. Stufata con olive nere e acciughe per un piatto saporito, contribuendo a prevenire l’insorgenza di infiammazioni.

Altre preparazioni

Nella cucina tradizionale campana, l’ indivia si trasforma in ripieni o rotoli con carne o pesce. Un esempio classico è l’ indivia avvolta nello speck e gratinata, una ricetta che unisce la delicatezza delle foglie cotte con il sapore deciso del salume.

Source: Maarten van den Heuvel - pexels - Fresh ingredients being prepared on a rustic wooden table, showcasing vibrant vegetables and hands at work.
Source: Maarten van den Heuvel – pexels – Fresh ingredients being prepared on a rustic wooden table, showcasing vibrant vegetables and hands at work.

Benefici per la salute

L’indivia è un alimento ricco di proprietà nutritive che favorisce il benessere generale e aiuta a prevenire condizioni come l’ emicrania . Contiene una buona quantità di fibre alimentari , essenziali per la regolazione intestinale e per mantenere la glicemia nei limiti ottimali.

Salute del cuore e pressione sanguigna

Grazie al potassio presente, l’indivia può contribuire a mantenere la pressione sanguigna controllata , riducendo il rischio di ipertensione . Le fibre e gli antiossidanti promuovono la salute cardiovascolare, aiutando a mantenere arterie pulite e un cuore sano.

Salute degli occhi e della pelle

La vitamina A è fondamentale per la salute della vista e per mantenere una pelle sana e luminosa. Questa vitamina gioca un ruolo cruciale nella protezione degli occhi dai danni provocati dalla luce e nell’integrità della pelle, favorendo il rinnovamento cellulare .

Sistema immunitario

L’indivia è una buona fonte di vitamina C , un potente antiossidante che supporta la funzione del sistema immunitario , contribuendo a ridurre l’ infiammazione e a potenziare le difese naturali dell’organismo contro le infezioni .

Source: cottonbro studio - pexels - Senior woman drinking water in a cozy kitchen setting with fresh vegetables on the table.
Source: cottonbro studio – pexels – Senior woman drinking water in a cozy kitchen setting with fresh vegetables on the table.

Come scegliere e conservare l’indivia

Per godere appieno dei benefici dell’indivia, è fondamentale scegliere e conservare correttamente il prodotto.

Scelta dell’indivia

Al momento dell’acquisto, occorre:

  1. Scegliere indivie con foglie di un verde brillante.
  2. Assicurarsi che siano prive di segni di ingiallimento o appassimento.
  3. Evitare l’insorgenza di ipersensibilità.

Conservazione dell’indivia

Una volta acquistata, l’indivia deve essere:

  1. Conservata in frigorifero, meglio se nella parte meno fredda.
  2. Consumata entro pochi giorni per mantenere intatti freschezza e sapore.
  3. Se si intende consumarla cotta, è possibile cuocere l’indivia in anticipo e conservarla in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di tre giorni.
Source: ELEVATE - pexels - A warehouse worker maneuvers a forklift to transport crates for brewing company storage.
Source: ELEVATE – pexels – A warehouse worker maneuvers a forklift to transport crates for brewing company storage.

Cos'altro c'è di interessante?

Ultimi articoli

More article