I cani comunicano costantemente con noi, anche attraverso il contatto visivo. Ma cosa cercano di dirci quando ci guardano intensamente?
Fissare vs. Guardare: le differenze
Fissare e guardare sono due comportamenti distinti nei cani, ognuno con significati diversi.
Fissare: un segnale serio
Il fissare è un comportamento più serio, spesso accompagnato da un corpo rigido e immobile, tensione facciale e orecchie e coda all’erta. Questo tipo di contatto visivo può essere interpretato come una sfida o un segnale di aggressività. In molte culture, incluso il linguaggio canino, il fissare può aumentare le reazioni dei cani a una situazione. Inoltre, i cani possono distogliere lo sguardo per evitare un confronto diretto.
Guardare: un’espressione di affetto
Al contrario, se il tuo cane ti guarda con occhi più morbidi, orecchie rilassate e una postura sciolta e ondeggiante, sta probabilmente guardando . Questo comportamento è descritto come un tentativo profondo e paziente di interagire con il proprio gruppo familiare, spesso diretto verso la persona che fornisce le informazioni più importanti sull’ambiente circostante. A differenza del fissare, il guardare è un modo di comunicare che trasmette affetto, impegno e un invito a connettersi.
Importanza del contatto visivo
Il contatto visivo reciproco tra cani e umani può attivare il sistema dell’ossitocina, noto come l’ormone dell’amore, per entrambe le specie, creando effetti sociali positivi. Questo tipo di interazione può rafforzare il legame tra il cane e il suo proprietario, rendendo entrambi più aperti e propensi a formare connessioni benefiche.

Motivi per cui il tuo cane ti fissa
Se il tuo cane ti fissa intensamente, ci sono diversi motivi che possono spiegare questo comportamento. Ecco alcune delle ragioni più comuni per cui il tuo cane potrebbe stabilire un contatto visivo con te:
- Per mostrare affetto: Se il tuo cane ti guarda con dolcezza, potrebbe essere un’espressione di affetto. Questo tipo di contatto visivo è spesso un segnale di un forte legame tra te e il tuo animale.
- Per cercare attenzione: Spesso, il contatto visivo intenso è il modo in cui il tuo cane cerca di attirare la tua attenzione. I cani imparano rapidamente che fissare può essere un modo efficace per richiedere cibo, uscire per una passeggiata o iniziare a giocare.
- Per controllare: Il tuo cane potrebbe utilizzare il contatto visivo per “parlarti”. Questo comportamento può essere visto come un modo per controllare come stai o per aspettare una tua risposta.
- Per mostrare eccitazione: Uno sguardo intenso può anche indicare che il tuo cane è entusiasta di interagire con te, specialmente durante il gioco o l’addestramento.
- Per sentirsi al sicuro: Se il tuo cane ti fissa mentre sta facendo i suoi bisogni, è un segno di fiducia. In questo momento vulnerabile, il contatto visivo è il suo modo di assicurarsi che tu stia vigilando su di lui.
- Per dirti di allontanarti: Un cane che ti fissa intensamente potrebbe anche avvisarti di allontanarti, specialmente se non lo conosci. Questo comportamento può essere un segnale di avvertimento, soprattutto se il cane ha qualcosa di prezioso.
- Per mostrare paura o frustrazione: Infine, uno sguardo intenso può derivare da paura o frustrazione, specialmente in risposta a stimoli negativi. Se un cane si sente minacciato, potrebbe fissarti intensamente come segnale di cautela.

Come rispondere al contatto visivo del tuo cane
Se il tuo cane ti fissa con uno sguardo intenso e un linguaggio del corpo rigido, è importante sapere come rispondere. Ecco alcuni suggerimenti su come gestire il contatto visivo del tuo cane:
Rispondere a uno sguardo intenso
- Abbassa gli occhi verso il terreno e poi distogli lo sguardo, sbattendo le palpebre dolcemente.
- Fai dei respiri profondi mentre rilassi intenzionalmente la tua postura e ti allontani lentamente.
- L’obiettivo è segnalare al cane preoccupato che non sei una minaccia.
- Puoi anche offrire parole rassicuranti o conforto fisico, dimostrando di essere una fonte di sicurezza e supporto.
Rispondere a uno sguardo affettuoso
Se il tuo cane ti guarda con occhi morbidi, puoi:
- Mantenere il contatto visivo per alcuni secondi.
- Sbattere le palpebre dolcemente e respirare lentamente mentre apprezzi quel momento di connessione con il tuo amico.
