Portare i bambini al ristorante può essere una vera sfida per i genitori. Scopriamo le opinioni di Jordan Simone su questo tema.
La difficoltà di portare i bambini al ristorante
Portare i bambini al ristorante può rivelarsi una vera e propria sfida per i genitori. Infatti, ci si aspetta che i piccoli si comportino come adulti , rimanendo seduti e senza l’uso di schermi. Tuttavia, è inevitabile che i bambini non riescano a mantenere questo comportamento, il che porta a sguardi di disapprovazione da parte degli altri commensali. D’altra parte, se i genitori decidono di utilizzare uno schermo per intrattenere i loro figli e mantenerli tranquilli, anche in questo caso si troveranno a ricevere sguardi critici. Non c’è modo di vincere in questa situazione.
Jordan Simone, una nuova mamma e creatrice di contenuti su TikTok, esprime la sua frustrazione riguardo a questa problematica. Secondo lei, se si desidera vedere meno bambini con l’iPad al ristorante, è necessario aumentare la tolleranza verso i comportamenti infantili. Se non si vuole vedere bambini piccoli o toddler con i loro dispositivi durante la cena, bisogna accettare che, per un certo periodo, i bambini saranno rumorosi , fastidiosi e persino dirompenti per gli altri commensali. Simone sottolinea che i bambini non possono imparare a comportarsi in pubblico se non hanno l’opportunità di vivere queste esperienze. La curva di apprendimento sarà scomoda e difficile per gli adulti presenti. È sorprendente che ci sia bisogno di sottolineare questo aspetto, poiché è irragionevole aspettarsi che qualcuno padroneggi una competenza senza averla mai praticata prima.
Inoltre, ci sono motivi per cui i genitori ricorrono agli iPad nei ristoranti. Alcuni lo fanno per avere un momento di pace durante il pasto, mentre altri cercano di evitare gli sguardi di disapprovazione da parte degli altri clienti se il loro bambino inizia a comportarsi in modo vivace. Se ogni volta che un bambino piange, urla o ride troppo forte, qualcuno lancia uno sguardo di disapprovazione, i genitori faranno di tutto per farli stare zitti, anche ricorrendo a un dispositivo elettronico. Simone afferma che, se i genitori continuano a essere criticati per il comportamento dei loro figli, vedremo sempre più bambini con l’iPad nei ristoranti. Pertanto, la prossima volta che vi trovate a cena e notate un bambino con un iPad, fermatevi a riflettere se state contribuendo a creare una situazione in cui i genitori sentono di dover ricorrere a tali strumenti.

Il consiglio di Jordan Simone
Jordan Simone, una nuova mamma e creatrice su TikTok, offre un consiglio importante per coloro che si sentono infastiditi dalla presunta “dipendenza dagli schermi” dei bambini. Secondo lei, se si desidera vedere meno “bambini con iPad” nei ristoranti, è necessario aumentare la tolleranza verso i comportamenti infantili. Simone spiega che se non si vuole vedere bambini piccoli o toddler che usano i loro iPad durante la cena, bisogna accettare che, per un certo periodo, i bambini saranno rumorosi , fastidiosi e persino dirompenti per gli altri commensali.
Accettare l’Inconveniente
Simone continua dicendo che è facile pensare che i bambini dovrebbero imparare a comportarsi in pubblico prima di essere portati in situazioni pubbliche. Tuttavia, i bambini non possono apprendere come comportarsi in pubblico se non hanno l’opportunità di vivere queste esperienze . Questo processo di apprendimento può risultare scomodo e inconveniente per gli adulti presenti.
Il Ruolo degli iPad
Ci sono motivi per cui i genitori decidono di dare ai propri figli un iPad al ristorante. Alcuni genitori lo fanno per avere un momento di tranquillità durante il pasto, mentre altri lo usano per evitare gli sguardi di disapprovazione da parte degli altri clienti quando i loro bambini si comportano in modo vivace. Simone sottolinea che se ogni volta che un bambino piange, urla o ride troppo forte, qualcuno lancia uno sguardo di disapprovazione e dice: “Avresti dovuto lasciare il tuo bambino a casa se non sa comportarsi” , i genitori faranno di tutto per farli stare zitti , e a volte questo significa dare loro un dispositivo elettronico.
Una Realtà da Accettare
Simone non afferma che sia una soluzione ideale, ma evidenzia che questa è la realtà della situazione. La presenza di più “bambini con iPad” continuerà finché i genitori saranno shame per permettere ai loro figli di comportarsi come bambini normali in pubblico. La prossima volta che si è a cena e si vede un bambino con un iPad, è utile chiedersi se si sta creando una situazione in cui i genitori sentono di averne bisogno.

L’importanza dell’esperienza pubblica per i bambini
I bambini devono avere esperienze pubbliche per imparare a comportarsi in società. È fondamentale che i piccoli si trovino in situazioni sociali per acquisire le competenze necessarie a interagire con gli altri. Tuttavia, è importante riconoscere che i bambini non possono apprendere come comportarsi in pubblico se non vengono esposti a tali contesti. Questo processo di apprendimento può risultare scomodo e difficile per i genitori, ma è essenziale per la crescita dei loro figli.
Accettare il Rumore e il Disagio
Quando i genitori portano i loro bambini al ristorante, devono accettare che, per un certo periodo, i piccoli possano essere rumorosi , fastidiosi o addirittura dirompenti . È una parte naturale del processo di apprendimento. Se si desidera che i bambini sappiano come comportarsi, è necessario concedere loro un po’ di margine di errore .
Il Paradosso dell’Apprendimento
È paradossale aspettarsi che i bambini padroneggino un comportamento adeguato in pubblico senza aver mai avuto l’opportunità di praticarlo. Immaginate di dover guidare un’auto senza mai averla guidata prima: è un’aspettativa irrealistica. Pertanto, è cruciale che i genitori comprendano che l’apprendimento del comportamento sociale richiede tempo e pazienza.
Il Ruolo della Società
La società deve anche riflettere sul proprio atteggiamento nei confronti dei bambini nei luoghi pubblici. Se i genitori si sentono costantemente giudicati per il comportamento dei loro figli, è probabile che ricorrano a soluzioni come l’uso di dispositivi elettronici per mantenere la calma. Questo non è necessariamente un comportamento positivo, ma è una risposta alla pressione sociale che i genitori avvertono quando portano i loro bambini in pubblico.

La realtà dei genitori e degli iPad
Portare i bambini al ristorante può essere una vera sfida per i genitori, specialmente quando si tratta di gestire le aspettative sul comportamento dei piccoli. Se si richiede loro di comportarsi come adulti — rimanendo seduti e senza schermi — è probabile che falliscano, generando sguardi di disapprovazione da parte degli altri clienti. D’altra parte, se si decide di utilizzare un dispositivo come l’iPad per tenerli tranquilli, si rischia comunque di ricevere critiche. Non c’è una soluzione vincente.
Il punto di vista di Jordan Simone
Jordan Simone, una nuova mamma e creatrice di contenuti su TikTok, esprime la sua frustrazione riguardo a questa situazione. Suggerisce che, per ridurre il numero di “bambini iPad”, è necessario aumentare la tolleranza verso i comportamenti infantili nei ristoranti. Se non si desidera vedere bambini che utilizzano dispositivi elettronici durante i pasti, bisogna accettare che, per un certo periodo, i piccoli saranno rumorosi e persino fastidiosi.
L’importanza delle esperienze pubbliche
Simone sottolinea che i bambini non possono imparare a comportarsi in pubblico se non hanno l’opportunità di vivere esperienze sociali. Questo processo di apprendimento può risultare scomodo per gli adulti, ma è fondamentale per la crescita dei bambini.
La realtà dei genitori e degli iPad
Ci sono motivi per cui i genitori ricorrono agli iPad nei ristoranti. In alcuni casi, i genitori hanno bisogno di un momento di tranquillità per poter mangiare. Altri utilizzano i dispositivi per evitare sguardi di disapprovazione da parte degli altri commensali quando i loro figli iniziano a comportarsi in modo vivace.
- Se ogni volta che un bambino piange o ride troppo forte, qualcuno lancia sguardi di disapprovazione, i genitori faranno di tutto per farli stare zitti, anche ricorrendo a un dispositivo elettronico.
- Non si sta dicendo che sia una soluzione ideale, ma è la realtà della situazione.
- La presenza di “bambini iPad” continuerà ad aumentare finché i genitori saranno criticati per permettere ai loro figli di comportarsi come bambini normali in pubblico.
Pertanto, la prossima volta che si è a cena e si nota un bambino con un iPad, è utile riflettere se si sta contribuendo a creare un ambiente in cui i genitori si sentano costretti a utilizzare tali dispositivi.
